Solidarietà - 24 settembre 2025, 08:07

In corsa per la pace: la maratona di Ghiberti da Asti fino ad Assisi

Partita domenica da San Damiano, l'iniziativa si concluderà il 12 ottobre con la partecipazione alla Marcia della Pace

In corsa per la pace: la maratona di Ghiberti da Asti fino ad Assisi

Il maratoneta pacifista Maurizio Ghiberti ha lasciato Asti lunedì mattina - salutato dal sindaco e presidente della provincia Maurizio Rasero e dagli Ambasciatori per lo sport della città, che hanno condiviso un tratto di strada con il runner - iniziando di fatto quella che non è una semplice impresa sportiva, ma un vero e proprio viaggio per la pace che lo porterà, tappa dopo tappa, fino a Perugia, per partecipare alla storica Marcia della Pace verso Assisi.

L'iniziativa, battezzata "Ci vado di corsa", è iniziata ufficialmente domenica 21 settembre con la prima tappa da San Damiano ad Asti e si concluderà il 12 ottobre in occasione dell'evento umbro. Il progetto nasce dalla volontà di trasformare la passione per la corsa in un'azione concreta, unendo l'Italia con un messaggio di fratellanza e nonviolenza in un momento storico in cui fiducia e speranza sono messe a dura prova. 

L'obiettivo, come spiegano i promotori, è quello di rispondere con l'urgenza e l'entusiasmo della corsa all'appello per una società più giusta e inclusiva: "Non possiamo più aspettare: dobbiamo correre verso il sogno di una società fraterna", si legge nel manifesto dell'iniziativa. La corsa diventa così un simbolo per dare forza a parole come dialogo, diplomazia e trattativa, contrapponendosi a una logica di riarmo.

Ma "Ci vado di corsa" non è un'impresa individuale. Lungo l'itinerario che attraverserà il nord e il centro Italia, sono previsti momenti di incontro e aggregazione per promuovere la riflessione e il confronto. Un'attenzione particolare sarà rivolta ai più giovani: durante le soste, infatti, verranno raccolte le firme dei bambini su alcune bandiere della pace, che saranno poi portate a Perugia come testimonianza del desiderio di un futuro migliore.

Dopo un percorso di oltre cinquecento chilometri, Ghiberti arriverà a Magione sabato 11 ottobre e il giorno seguente si unirà alle migliaia di persone che marceranno da Perugia ad Assisi, portando con sé il messaggio di speranza raccolto lungo tutto lo stivale. Parte del ricavato dell'iniziativa sarà inoltre devoluto alla Fondazione Perugia-Assisi, a sostegno delle sue attività per la pace.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU