Solidarietà - 25 settembre 2025, 08:18

Banchetti, teatro e solidarietà: l'Aido di Asti promuove il valore del dono

Da Nizza Monferrato a Costigliole d'Asti, un fitto calendario di appuntamenti per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di dichiarare la propria volontà

Immagine d'archivio di un precedente banchetto Aido allestito a Costigliole d'Asti

Immagine d'archivio di un precedente banchetto Aido allestito a Costigliole d'Asti

Torna anche quest’anno la Giornata Nazionale del Sì, un appuntamento fondamentale per sensibilizzare i cittadini sul valore della donazione di organi e sull'importanza di dichiarare in vita la propria volontà. Per l'occasione, l'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) ha organizzato un fitto calendario di eventi che animeranno l’intera provincia di Asti per oltre un mese.

I volontari e le volontarie dell'associazione saranno presenti in numerose piazze con punti informativi per dialogare con la comunità, distribuire materiale divulgativo e raccogliere nuove, preziose adesioni. Sarà un’opportunità per approfondire un tema cruciale e compiere una scelta di grande responsabilità civile. Chi vorrà sostenere le attività di AIDO potrà farlo con un’offerta solidale, ricevendo in cambio i tipici Baci di Dama e gustosi prodotti a base di mirtillo, come marmellate e succhi.

Gli appuntamenti sul territorio

Il tour della solidarietà prenderà il via domani, venerdì 26 settembre, da Nizza Monferrato, con un banchetto all'ingresso di via Maestra per tutta la mattinata. Si proseguirà il 28 settembre a Revigliasco, in piazza Veneto, dove i volontari saranno presenti per l'intera giornata. Il mese di ottobre si aprirà a Moncalvo, con un doppio appuntamento in piazza Garibaldi il 4 e 5 ottobre. Nella stessa giornata del 5 ottobre, AIDO sarà presente al mattino a Castelnuovo Calcea, in piazza del Mercato, e per tutto il giorno a San Damiano d’Asti, in piazza Libertà, in occasione della Festa del Volontariato.

Una serata teatrale e altri incontri

Tra gli eventi spicca la serata di raccolta fondi e sensibilizzazione in programma per sabato 11 ottobre al Teatro Comunale di Costigliole d’Asti. A partire dalle 20.45, la Compagnia del Caffè metterà in scena lo spettacolo “Specchio Riflesso”, arricchito da racconti e testimonianze legate al valore del dono.

Gli incontri informativi continueranno poi per tutto il mese. Domenica 12 ottobre i volontari saranno presenti al mattino sia a Canelli, nel piazzale della Chiesa di Santa Chiara, sia a Castagnole delle Lanze, nei pressi delle chiese di San Bartolomeo e San Pietro in Vincoli. L'ultimo appuntamento in calendario è fissato per il 2 novembre a Costigliole d’Asti, dove un punto informativo sarà allestito in via Roma per tutta la giornata.

La Giornata Nazionale del Sì si conferma così non solo un momento di incontro, ma anche una testimonianza collettiva di solidarietà e speranza. Un’occasione preziosa per dire "Sì" a un gesto di grande altruismo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU