Economia e lavoro - 28 settembre 2025, 14:35

Poste Italiane: partono i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Vinchio

La continuità dei servizi è assicurata da uno sportello dedicato a Mombercelli. Riapertura della sede di piazza Vercelli prevista per metà ottobre.

Poste Italiane: partono i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Vinchio

 Anche l’ufficio postale di Vinchio entra nel progetto “Polis” di Poste Italiane, l’iniziativa nazionale che mira a trasformare gli uffici dei comuni sotto i 15.000 abitanti in “Case dei servizi digitali”. Da oggi, 25 settembre, la sede di Piazza Vercelli 9 sarà interessata da lavori di ristrutturazione e ammodernamento finanziati con fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr.

L’obiettivo di Polis è rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, favorire la coesione territoriale, superare il digital divide e sostenere il rilancio delle comunità periferiche. Entro il 2026, il progetto coinvolgerà 7.000 uffici postali in tutta Italia.

Servizi garantiti a Mombercelli durante i lavori

Per garantire la continuità operativa durante il periodo dei lavori, i servizi postali per gli utenti di Vinchio saranno temporaneamente erogati dall’ufficio postale di Mombercelli, in Piazza Unione Europea 6. L’ufficio è aperto da lunedì a venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45. La riapertura della sede di Vinchio è prevista entro la metà di ottobre.

Un nuovo volto per l’ufficio e servizi ampliati

L’intervento di riqualificazione interesserà l’intera struttura: verranno installate nuove postazioni e arredi, verranno rifatti gli impianti di illuminazione e condizionamento. Ma la novità principale riguarderà l’ampliamento dell’offerta servizi. Grazie a Polis, sarà possibile richiedere direttamente allo sportello i servizi INPS per i pensionati (cedolino, certificazione unica, modello OBIS M), presentare istanze di Nomina dell’Amministratore di Sostegno e di Rendicontazione Stato Patrimoniale, oltre a ottenere certificati anagrafici e di stato civile. Entro il 2026, sarà attivo anche il servizio per il rilascio del passaporto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU