Attualità - 29 settembre 2025, 16:12

"Illuminiamo la notte per Gaza in memoria dei sanitari uccisi"

Giovedì 2 ottobre flash mob davanti agli ospedali del Piemonte, anche ad Asti. "La sanità non sia un obiettivo di guerra"

"Illuminiamo la notte per Gaza in memoria dei sanitari uccisi"

Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta aderisce all’iniziativa nazionale “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, in programma giovedì 2 ottobre dalle ore 21:00 davanti agli ospedali di tutta Italia. Durante il flash mob verranno accese torce, lampade e lumini per illuminare simbolicamente la notte di Gaza, mentre saranno letti i nomi dei 1.677 operatori sanitari uccisi nel conflitto. L’iniziativa vuole denunciare l’attacco diretto a strutture sanitarie e personale medico.

"Non possiamo restare indifferenti davanti al massacro di civili e professionisti della salute – dichiara Claudio Delli Carri, Segretario Regionale Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta – La comunità internazionale deve garantire immediatamente corridoi umanitari sicuri e fermare la distruzione di ospedali e ambulanze. La sanità non può e non deve diventare un obiettivo di guerra". Il sindacato, che lo scorso agosto aveva già aderito alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, conferma così per la seconda volta la propria partecipazione a una manifestazione di solidarietà.

Un impegno per il diritto alla cura

"Ogni vita spezzata a Gaza è una ferita che riguarda tutti noi – conclude Delli Carri –. Gli operatori sanitari hanno scelto una professione fondata sulla cura, non sull’essere vittime di un conflitto. Difendere il valore della vita significa difendere anche la dignità della nostra professione".

Per informazioni e per consultare la lista aggiornata degli ospedali aderenti all’iniziativa è possibile visitare il sito www.digiunogaza.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU