Attualità - 29 settembre 2025, 11:06

La polizia di Stato, ad Asti, celebra San Michele: premiati gli agenti meritevoli

Messa al Santuario del Portone con il vescovo Prastaro e cerimonia in Questura per la consegna delle onorificenze

Galleria fotografica MerfePhoto

Galleria fotografica MerfePhoto

Questa mattina, lunedì 29 settembre, la polizia di Stato di Asti ha celebrato la ricorrenza del suo patrono, San Michele Arcangelo. La giornata ha unito il momento religioso a quello istituzionale, con la partecipazione delle principali autorità civili e militari, dei poliziotti e delle loro famiglie.

Le celebrazioni sono iniziate al Santuario della Beata Vergine del Portone, dove il vescovo di Asti, Marco Prastaro, ha presieduto la Santa Messa, concelebrata dal cappellano della Polizia di Stato, don Augusto Piccoli.

Successivamente la cerimonia si sposterà nella Sala Cambursano della Questura per un momento dedicato al riconoscimento del servizio e dei comportamenti meritevoli e saranno consegnate ricompense, attestati e medaglie conferite dal Capo della Polizia.

Di seguito, l'elenco dei premiati:

Lode per lodevole comportamento: conferita all'assistente Davide Maugeri, all'agente scelto Salvatore Dirasco e all'agente Marco Troso.

Croci per anzianità di servizio: assegnate al sostituto commissario coordinatore Lorenzo Avataneo, al sostituto commissario coordinatore in quiescenza Piero Gaviano e all'ispettore in pensione Bianca Bianco.

Medaglia di commiato: consegnata al primo dirigente Felice Mercogliano, all'ispettore Bianca Bianco, al vice ispettore Giovanni Bolognesi, al commissario capo Rossana Finotto, al commissario capo Antonella Reggio e al vice sovrintendente Rocco Antonio Grippo.

La ricorrenza di San Michele Arcangelo ha rappresentato, anche quest'anno, un'occasione per ribadire il legame della Polizia con la comunità e per valorizzare il lavoro quotidiano delle donne e degli uomini in divisa. "Esserci sempre"

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU