Cronaca - 29 settembre 2025, 07:03

L’ex Casa di Riposo “Città di Asti” verso una possibile nuova vita: un compratore interessato per 4,8 milioni di euro

Un investimento da quasi cinque milioni che potrebbe segnare una nuova pagina per l'immobile

L’ex Casa di Riposo “Città di Asti” verso una possibile nuova vita: un compratore interessato per 4,8 milioni di euro

Una svolta importante per uno degli immobili più significativi della città di Asti sembra profilarsi all’orizzonte. L’ex Casa di Riposo “Città di Asti”, situata in via Bocca e un tempo la più grande struttura Ipab del Piemonte, è ora oggetto di una possibile vendita. Dopo la chiusura dell’attività avvenuta il 31 dicembre 2022, l’ente giudiziario ha avviato una procedura di cessione che raccoglie interesse.

La notizia, confermata dalle fonti ufficiali del Tribunale di Asti, parla della presenza di un potenziale acquirente che ha fatto un’offerta di 4,8 milioni di euro per l’azienda, costituita da un complesso di beni mobili e immobili. L’azienda, progettata per attività socio-sanitarie e socio-assistenziali, è stata accreditata per una parte dei posti letto presso la Regione Piemonte. Ora si attende che altre offerte superino di almeno il 10% quella già acquisita, entro la scadenza del 5 novembre prossimo.

Un passato segnato da crisi e inchieste

L’ex Casa di Riposo non è nuova alle cronache per motivi meno positivi. Negli ultimi anni, infatti, sono emersi gravi problemi legati alla gestione economica della struttura, con un dissesto finanziario riconducibile a debiti che superano gli 8 milioni di euro accumulati nel tempo. La Regione Piemonte, proprietaria, si è trovata spesso al centro di polemiche per le questioni legate alle difficoltà di amministrazione.

Un’indagine  della Guardia di Finanza, ha portato ad un inchiesta con al centro la manipolazione dei bilanci e di aver contabilizzato poste fittizie per coprire perdite reali. Questi fatti riguardano la gestione dal 2016 al 2023, con ammanco stimato in oltre 7,5 milioni di euro e manovre finanziarie poco trasparenti. 

Oltre alla casa di riposo, anche l’ex asilo “Regina Margherita” in via Bocca ha subìto tentativi di vendita, ancora senza esito, con il terzo tentativo recente datato 18 settembre 2025 e un prezzo base di 700.000 euro.

Sguardo al futuro

La possibile vendita dell’ex Casa di Riposo “Città di Asti” rappresenta quindi non solo una questione economica, ma anche una speranza per rivitalizzare un complesso che può ancora offrire servizi socio-sanitari alla comunità. Se l’asta avrà successo, sarà fondamentale seguire con attenzione come verrà gestito il rilancio dell’area, affinché le risorse si traducano in benefici concreti per i cittadini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU