Eventi - 29 settembre 2025, 12:01

Don Bosco, gioia senza fine: ieri secondo giro della vittoria ad Arti e Mercanti [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Tutto il cuore gialloblù in sfilata con il sendallo di Marisa Garramone. Ora si pensa alla grande cena di gala, in programma il primo novembre

La galleria fotografica è a cura di Efrem Zanchettin

La galleria fotografica è a cura di Efrem Zanchettin

Asti ha salutato ieri, domenica 28 settembre, il nuovo giro della vittoria del Borgo Don Bosco, all'interno dell'edizione 2025 di Arti e Mercanti. Un corteo vivace, emozionato, che ha portato il drappo del Palio tra le vie del centro storico, negli spazi gremiti della celebre rievocazione medievale. 

Nel pomeriggio, all'ombra della Torre Rossa e tra le botteghe animate dagli artigiani, colori, cori e costumi hanno scavato un solco profondo nella memoria cittadina.

Il corteo, annunciato dai tamburi e dalle bandiere, ha attraversato Arti e Mercanti alle 16:30 : piazza Cairoli si è riempita di applausi, mentre i protagonisti del Palio - dagli sbandieratori fino ai bambini in abiti storici – hanno salutato la folla con il drappo portato in trionfo in una vera festa popolare. Tanti, anche tra i turisti presenti alla manifestazione, hanno immortalato il corteo, cogliendo l'essenza di una gioia che dalle parti di corso Dante non accenna a diminuire.

Don Bosco, Palio di Asti, Giro della Vittoria, Arti e Mercanti, Torre Rossa, corteo, Asti, rievocazione medievale, drappo Palio, rettore Massimiliano Stella, fantino Tittia, piazza Cairoli, figuranti, artigiani, cena vittoria, tradizione, festa popolare, colori gialloblù, passione, storia

Un omaggio sentito, ormai tradizione da qualche anno a questa parte,  quasi un abbraccio tra tradizione medievale e passione cittadina, che segna la continuità di un legame tenace tra Asti, la sua storia e il borgo vincitore. 

In chiusura, un augurio già rivolto ai prossimi appuntamenti: la Cena della Vittoria del primo novembre sarà l'occasione per stringersi di nuovo tutti insieme, a tavola e nei ricordi, con la promessa di festeggiare ancora e ancora.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU