Provincia - 29 settembre 2025, 14:54

Rally di Santo Stefano Belbo, ultima sfida per il pass nazionale

Chentre, Caffoni e Carmellino in pole per i tre posti della finale di Messina. Pizio e Margaroli attendono il passo falso dei rivali

Rally di Santo Stefano Belbo, ultima sfida per il pass nazionale

L’ultimo treno per la finale nazionale del campionato rally ferma a Santo Stefano Belbo. L’appuntamento sulle strade della Valle Belbo rappresenta infatti la prova conclusiva della Coppa Rally Zona 1 e designerà i tre equipaggi che difenderanno i colori piemontesi nella finale in programma a metà novembre a Messina.

I favoriti per il pass

Dopo il Rally del Rubinetto, la classifica indica in Chentre, Caffoni e Carmellino i principali candidati alla qualificazione. Il valdostano Chentre, leader della graduatoria, ha consolidato la sua posizione grazie alla vittoria in casa al Valle D’Aosta, mantenendo un vantaggio minimo ma significativo. A tallonarlo è Davide Caffoni, vincitore ad Alba e al Valli Ossolane, gare che gli hanno fruttato un coefficiente maggiorato. Il terzo posto assoluto di Ivan Carmellino al recente Rally del Rubinetto, dove ha peraltro colto la vittoria assoluta, lo conferma in terza posizione, con la possibilità di confermare l’accesso alla finale.

Gli outsider in agguato

La matematica, tuttavia, non esclude del tutto gli outsider. Sia Mattia Pizio che Fabrizio Margaroli potrebbero ancora contendere il terzo posto a Carmellino, ma per farlo avrebbero bisogno di vincere a Santo Stefano Belbo e sperare in un risultato negativo del diretto avversario.

I campioni di classe già definiti

Mentre la lotta per l’assoluto si fa serrata, in alcune classi minori i campioni sono già noti. Hanno infatti già assicurato il loro titolo Alessandro Colombo e Matteo Grosso nella N2, Alberto Stopani nella N3, Fabrizio Faletto in A5, "Cave" e Fabrizio Treccani in A6, e Massimo Lombardi nella Rally 4 dopo una stagione molto combattuta. Tra i valdostani, Andrè Nicolet e Andrè Perrin si sono imposti tra le Rally 5, Carlo Riva nelle Rstb 1.0 Plus, mentre Michela Betassa si conferma per il secondo anno consecutivo vincitrice della classifica femminile.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU