Attualità - 30 settembre 2025, 12:53

Gambero Rosso sceglie Asti per svelare i migliori vini del 2026

L'auditorium della Banca di Asti ospita la presentazione della prestigiosa guida, con un focus sulle nuove generazioni e una degustazione esclusiva

Gambero Rosso sceglie Asti per svelare i migliori vini del 2026

Asti si conferma ancora una volta centro nevralgico per l'enologia italiana, preparandosi a ospitare un evento di primissimo piano. Domani, mercoledì 1° ottobre, le porte dell'auditorium della Banca di Asti, in via Astesano angolo via Garibaldi (punto conosciuto anche come "il canton del Santo"), si apriranno per accogliere l'anteprima della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, la più autorevole pubblicazione di settore del Paese. Un appuntamento che trasformerà la città nella capitale del vino per un'intera giornata, ponendo un accento speciale sui talenti emergenti che stanno ridisegnando il futuro della viticoltura nazionale.

L'evento rappresenta un momento di grande prestigio per il territorio astigiano, scelto come palcoscenico per celebrare le eccellenze che definiranno il prossimo anno enologico. La giornata sarà strutturata in due momenti distinti, pensati per coinvolgere sia gli addetti ai lavori sia il pubblico di appassionati.

La mattinata sarà dedicata alla conferenza stampa di presentazione della guida. Durante l'incontro verranno svelati e premiati i giovani produttori che, con coraggio e innovazione, hanno saputo interpretare al meglio i loro territori. Un viaggio che toccherà diverse regioni, dal Piemonte alla Liguria, passando per Lombardia, Veneto e Valle d'Aosta. Questo riconoscimento non è solo un premio, ma un vero e proprio riflettore puntato sulle nuove generazioni, considerate il motore di un comparto che guarda al futuro con dinamismo, senza mai dimenticare il profondo legame con la tradizione.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, l'auditorium diventerà la sede di uno speciale e attesissimo wine tasting. Gli ospiti avranno l'opportunità unica di degustare in anteprima assoluta una selezione di 27 etichette che hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida. Sarà un'occasione imperdibile per scoprire i vini destinati a lasciare il segno nell'edizione 2026 e per dialogare direttamente con i produttori, artefici di queste pagine di storia enologica.

I biglietti per la degustazione sono disponibili sullo store online del Gambero Rosso. Per gli operatori del settore l'ingresso è gratuito, previa richiesta di accredito all'indirizzo email feliciani@gamberorosso.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU