Attualità - 30 settembre 2025, 10:31

Maddalena Baldovino, cent'anni di vita tra campagna, libri e amore per la famiglia

La centenaria di Costigliole d'Asti ha ricevuto le pergamene della Provincia. Una vita segnata dai sacrifici, dalla guerra e dalla passione per la letteratura

Maddalena Baldovino, cent'anni di vita tra campagna, libri e amore per la famiglia

Maddalena Baldovino ha compiuto cent'anni. Nata a Costigliole d'Asti il 28 settembre 1925 da genitori contadini, Romana Molino e Francesco Baldovino, ha trascorso un'infanzia serena nella casa sotto il castello di Burio insieme ai fratelli Romolo e Attilio. Dopo aver frequentato le elementari e la scuola di avviamento con il sogno di diventare maestra, la morte prematura del padre interruppe i suoi studi, dando inizio a un periodo segnato da grandi sacrifici, dalla guerra e da ricordi tragici che conserva ancora vividi.

La famiglia e il lavoro

Nel 1949 sposò Oreste Musso, contadino, e dopo aver vissuto alla periferia di Costigliole si trasferì definitivamente nella frazione Paludo di Agliano Terme. La sua quotidianità fu scandita dalla gestione della casa, dal duro lavoro nei campi e dall'accudimento dei cinque figli: Francesco, Marcello, Marino, Mariangela e Romolo. Una vita vissuta con dignità, tenacia e amore, nonostante le fatiche. Nel 2019, a 94 anni, un lutto tremendo colpì la famiglia: la morte improvvisa del figlio Marcello, magistrato, per un incidente.

Le passioni culturali

Le sue doti artistiche hanno caratterizzato molti anni della sua vita. Maddalena ha sempre mostrato una spiccata capacità creativa nell'ideare colorate fioriere, nel disegnare e nello scrivere. Appassionata di letteratura italiana, conosce a memoria opere come "I Promessi Sposi", la "Divina Commedia" e "Le Mie Prigioni", oltre alle poesie di Giovanni Pascoli e Leopardi. Ha sempre aiutato figli e nipoti nello studio, trasmettendo loro l'amore per la cultura.

La celebrazione del centenario

Oggi ospite della RSA Casa Aluffi di Castelnuovo Calcea, Maddalena ha festeggiato il traguardo nella casa di famiglia. A consegnare le pergamene della Provincia, firmate dal presidente Maurizio Rasero, è intervenuto il consigliere delegato all'agricoltura Davide Migliasso, accompagnato dai sindaci di Agliano, Marco Biglia, e dell'assessore di Costigliole, Giuseppe Fiore. I figli ricordano: "Con il prezioso traguardo dei suoi cento anni contribuisce a testimoniare una vita di epoche differenti, sfide complesse, cambiamenti sociali, politici e culturali".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU