Eventi - 01 ottobre 2025, 13:55

A Buttigliera d’Asti torna la “Benefica on the Road”

Domenica 5 ottobre il centro storico ospiterà il mercato torinese e il tradizionale pranzo del mercato

A Buttigliera d’Asti torna la “Benefica on the Road”

Buttigliera d’Asti si prepara ad accogliere domenica 5 ottobre 2025 la nuova edizione di “Benefica on the Road”, iniziativa che porterà in paese i banchi degli ambulanti storici del celebre mercato torinese di Piazza Benefica. Un’occasione per fare shopping tra abbigliamento, calzature, accessori e articoli per la casa, senza doversi spostare fino a Torino, ma anche per vivere un momento conviviale con il Pranzo del Mercato, organizzato in collaborazione con diverse attività locali.

Il pranzo diffuso nelle attività del paese

Durante la giornata i visitatori potranno pranzare scegliendo tra le specialità proposte nei locali e nei punti ristoro del paese, da consumare ai tavoli messi a disposizione oppure in modalità d’asporto.

All’Agrimacelleria Stura, in via Vittorio Emanuele II, sarà possibile gustare la polenta cremosa con spezzatino alla piemontese, accompagnata dai dolci tipici come bunet o crème caramel e da bevande varie. Da Babi Ciouch, in via Villanova vicino al laghetto, si potranno trovare lasagne al forno, taglieri misti, hamburger e patatine, con un’ampia scelta di bevande.

Il Bar Sporting, in piazza Umberto I, proporrà panini, toast, piadine, focacce e naturalmente bibite. Non mancherà l’Angolo Dolce e Salato, in via Vittorio Emanuele II, che offrirà un antipasto misto con insalata russa, peperoni con bagna cauda e tacchino tonnato, oltre al dolce Zeppunet, bignola ripiena con crema al bunet.

Spazio anche alla pizza: la Pizzeria Pari e Dispari, sempre in via Vittorio Emanuele II, servirà pizza al mattone e farinata, accompagnate da bevande. Infine, la Proloco di Buttigliera accoglierà in piazza Umberto I con un ricco antipasto di tomini con marmellata di cipolle, salame cotto del Monferrato e salame crudo, oltre ai tradizionali agnolotti al burro e salvia.

Una giornata di sapori e tradizione

Il connubio tra il mercato itinerante e l’offerta gastronomica delle attività locali rende la giornata del 5 ottobre un appuntamento imperdibile per chi vuole riscoprire il gusto della tradizione e l’atmosfera autentica delle feste di paese.

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU