La statale 456 Var "Variante di Nizza Monferrato" è tornata completamente percorribile dopo la conclusione anticipata dei lavori di manutenzione programmati da Anas. L'intervento, che ha interessato un tratto della strada provinciale in territorio astigiano, si è concentrato sulla sostituzione del punto luce di segnalazione per il volo installato sulla sommità del ponte strallato che attraversa il torrente Belbo.
L'operazione si è svolta nella giornata di ieri, mercoledì 1° ottobre, quando le autorità hanno temporaneamente chiuso al traffico il tratto interessato per garantire la massima sicurezza durante le operazioni. Il dispositivo oggetto della manutenzione è un sistema SOV (Segnalazione Ostacoli al Volo), un elemento fondamentale per la sicurezza aerea che serve a prevenire possibili collisioni di velivoli, specialmente durante le ore notturne o in condizioni meteorologiche avverse con scarsa visibilità.
Un intervento tecnico complesso
La sostituzione del punto luminoso ha richiesto l'intervento di personale tecnico altamente specializzato, che ha dovuto raggiungere la cima del pilone situata a circa 50 metri di altezza rispetto al piano stradale. Per questa operazione delicata è stato utilizzato un braccio elevatore dotato di cestello, strumento indispensabile per operare in sicurezza a tali altezze.
La complessità dell'intervento non ha però rallentato i tempi di esecuzione. Contrariamente alle previsioni iniziali, i lavori sono stati portati a termine con largo anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista, dimostrando l'efficienza del team tecnico coinvolto nell'operazione.
Viabilità ripristinata completamente
Immediatamente dopo il completamento dell'intervento, il tratto della statale è stato riaperto al traffico, eliminando qualsiasi disagio per gli automobilisti. Oggi la strada risulta regolarmente percorribile senza alcuna limitazione, permettendo il normale flusso veicolare lungo questa importante arteria che serve il territorio del Monferrato astigiano.