Cultura e tempo libero - 02 ottobre 2025, 09:55

Pino d’Asti si prepara a “Natura e Sapori”

Domenica 5 ottobre un’intera giornata tra prodotti tipici, artigianato e visite guidate

Pino d’Asti si prepara a “Natura e Sapori”

Vino, birra, miele, fiori, artigianato e antichi mestieri: sarà un mosaico di profumi e colori l’edizione 2025 di Natura e Sapori, in programma domenica 5 ottobre dalle 9 fino al tramonto. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Pino d’Asti con il patrocinio del Comune, trasformerà il borgo in una vetrina diffusa di eccellenze locali e tradizioni.

Dal mercato agli eventi culturali

Per l’intera giornata le vie del centro si popoleranno di bancarelle con produttori, aziende agricole e hobbisti. Non mancheranno trattori e moto d’epoca, a testimonianza di un legame saldo con il mondo contadino e con la memoria del territorio.

Accanto al mercato, spazio anche alla cultura: alle ore 9.30 partirà un’escursione storico-naturalistica al Bosch Vaj con il gruppo Anduma e con la partecipazione del naturalista Franco Correggia. Il punto di ritrovo è fissato in piazza della Libertà.

Alle 10.30 e alle 15.30, invece, i visitatori potranno scoprire la storia e i tesori artistici della Parrocchia di Santa Maria della Pieve grazie a visite guidate.

Un paese in festa

L’evento, che raccoglie il sostegno di numerose realtà produttive e associative locali, è pensato come una giornata di condivisione e scoperta, in cui il borgo di Pino d’Asti diventa luogo di incontro per famiglie, appassionati e turisti.

Le prenotazioni per escursioni e visite guidate saranno attive fino al 2 ottobre tramite i contatti della Pro Loco e della Canonica.


 

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU