Cultura e tempo libero - 02 ottobre 2025, 11:48

Torna "Regioni d'Europa", in piazza Campo del Palio il mercato delle eccellenze

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre oltre 50 espositori da tutta Europa. Il presidente Fenoglio: "Evento che rafforza l'attrattiva di Asti"

Torna "Regioni d'Europa", in piazza Campo del Palio il mercato delle eccellenze

Torna ad Asti, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, la manifestazione internazionale "Regioni d'Europa", la più ampia mostra-mercato europea dedicata alle eccellenze enogastronomiche e artigianali. L'appuntamento, che si svolgerà in Piazza Campo del Palio con orario continuato dalle 9 alle 24, è promosso da Apeca e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, in collaborazione con Fiva Confcommercio e Confcommercio Asti.

I prodotti in mostra

Oltre cinquanta espositori provenienti da diverse aree europee e internazionali presenteranno un'ampia varietà di prodotti: dall'abbigliamento all'arredamento, dalle ceramiche ai gioielli, dai tessuti alle sculture. Non mancherà una ricca selezione gastronomica con birre artigianali, vini locali, tè e infusi pregiati, oltre a specialità tipiche della tradizione europea, italiana e sudamericana.

"Questa terza edizione rappresenta per la nostra città un appuntamento di grande valore non soltanto sul piano enogastronomico, ma anche culturale ed economico – dichiara Enrico Fenoglio, presidente di Confcommercio Asti – Un evento che contribuisce a rafforzare l'attrattività di Asti, valorizzando le nostre eccellenze locali". Giacomo Errico, presidente nazionale di Fiva Confcommercio, aggiunge: "In questo fine settimana offriremo al pubblico l'opportunità di vivere esperienze all'aria aperta, degustando e acquistando prodotti unici, non reperibili nella quotidianità".

Un ponte tra culture

La manifestazione si conferma così un appuntamento capace di unire tradizione e innovazione, rafforzando i legami tra territori e promuovendo la ricchezza culturale ed enogastronomica del panorama internazionale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU