Sport - 02 ottobre 2025, 11:44

Scherma, strepitoso esordio per la Virtus Asti: Andrea Sgrinzi vola alla finale nazionale

Lo spadista si classifica 14° alla prova regionale di Agliè e conquista l'accesso alla gara di Roma. Soddisfazione per i maestri Ippolito e Lodi

Inizio con il botto per la Virtus Scherma Asti nel primo appuntamento della stagione agonistica 2025-26. Nel fine settimana del 27-28 settembre, presso il Salone comunale di Agliè, lo spadista Andrea Sgrinzi ha centrato l'obiettivo qualificandosi per la prima prova del campionato nazionale Assoluti, in programma a Roma dal 21 al 23 novembre. Alla prova regionale, che ha visto 139 atleti iscritti nella spada maschile, Sgrinzi ha collezionato 5 vittorie su 6 incontri nel girone di qualificazione, posizionandosi nella parte alta della classifica.

Il percorso nelle dirette

Nella fase a eliminazione diretta, lo spadista della Virtus ha superato prima Martinelli della Pro Vercelli per 15-13, poi ha avuto la meglio agevolmente su Ortone del Circolo Scherma Pietro Micca di Biella, e infine ha sconfitto Bellan del Cus Vercelli per 15-8. Si è poi arreso solo a Enrico Salizzoni della Ginnastica Torino per 11-15. L'ottima prestazione gli è valsa il 14° posto in classifica finale e il prezioso pass per la nazionale.

Le altre rappresentanti astigiane

Nella spada femminile, con 73 atlete in gara, le sorelle Chiara e Giulia Secci hanno superato i gironi di qualificazione ma non sono riuscite a imporsi nel primo scontro diretto. Chiara è stata sconfitta 12-15 da Giorgia Gaudina del Circolo Scherma Delfino di Ivrea, mentre Giulia ha perso di misura 14-15 con Angelina Baldi dell'Accademia Scherma di Pinerolo. Non è invece riuscita ad accedere alle dirette l'altra spadista della Virtus, Giada Barbero.

I prossimi appuntamenti

Grande soddisfazione è stata espressa dalla società e dallo staff tecnico, il maestro Gianni Ippolito e l'istruttore nazionale Mattia Lodi, per i risultati ottenuti. L'attenzione si sposta ora sulle categorie Cadetti e Giovani, che il prossimo fine settimana (4-5 ottobre) a Borgosesia si contenderanno a loro volta l'accesso alla prova nazionale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU