Al Direttore - 05 ottobre 2025, 12:44

Parcheggi, degrado urbano e mobilità: Ambiente Asti chiede chiarezza e soluzioni per Asti

Due interpellanze per sollecitare l'amministrazione su sosta a disco orario, manutenzione urbana e trasporto pubblico: "Serve una visione d'insieme e non soluzioni parziali"

Corso Cavallotti

Corso Cavallotti

Tornano al centro del dibattito cittadino i temi della sosta, delle politiche di mobilità e del decoro urbano ad Asti, con due interpellanze del consigliere comunale di Ambiente Asti Mario Malandrone che sollecita l’amministrazione su problematiche presenti in diverse zone della città.

Parcheggi a sosta libera e disco orario: tra disagi e scarsa omogeneità

Nel dettaglio, in corso Felice Cavallotti e viale Partigiani finiscono sotto la lente le aree a “parcheggi bianchi” regolamentati con disco orario. Malandrone segnala come la regolamentazione appaia poco omogenea e costantemente oggetto di dubbi e disagi sia per i residenti che per chi lavora nelle vicinanze: diverse categorie di cittadini lamentano difficoltà reali nel trovare parcheggio e complicazioni dovute a regole non perfettamente calibrate sulle esigenze del quartiere.

Il consigliere chiede all’amministrazione di fornire un monitoraggio puntuale della fruizione delle aree, informazioni chiare sull’organizzazione, sui controlli e sull’applicazione effettiva dei divieti. Domanda anche se siano state previste agevolazioni concrete per chi nelle zone ci abita o lavora e quale sia stato il coinvolgimento di commercianti e operatori nelle decisioni prese. 

Corso Savona e piazza del Palio: emergenze tra parcheggi, trasporto pubblico e degrado

Non si limitano a questo le questioni aperte: un secondo intervento mette in evidenza criticità in corso Savona e nell’area di piazza del Palio. Qui il problema "della carenza di parcheggi va di pari passo con quello della manutenzione urbana e dell’inefficienza del trasporto pubblico. Viene segnalata l’esistenza di linee di fermata dell’autobus non utilizzate da tempo, con segnaletica ormai superata, mentre la scalinata di piazza del Palio mostra evidenti segni di degrado".

Con le interpellanze Ambiente Asti sottolinea la necessità di un intervento strutturale e una visione a lungo termine per riqualificare l’area, rendere davvero efficienti i collegamenti e riorganizzare la segnaletica affinché la città sia più vivibile, decorosa ed equa nell’offerta di servizi.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU