Cultura e tempo libero - 05 ottobre 2025, 18:45

Sogni d’arte: inaugurazione mostra al Diavolo Rosso di Asti

L’arte come ponte per l’inclusione: in esposizione i lavori dei ragazzi del centro diurno “La Casa delle abilità”

Il Diavolo rosso

Il Diavolo rosso

Si inaugura sabato 11 ottobre alle 17, nello spazio del Diavolo Rosso di Asti, la mostra Sogni d'arte, esposizione di opere realizzate dai ragazzi della Cooperativa sociale Nuovi orizzonti, nata e attiva nel territorio astigiano dal 1988, punto di riferimento per servizi e progetti dedicati alla disabilità.

Il valore della creatività, il significato della partecipazione

La mostra è il risultato di un percorso artistico-espressivo che ha coinvolto i frequentatori del centro diurno “La Casa delle Abilità”, realtà creata e gestita da Nuovi Orizzonti per promuovere autonomia, socialità e crescita delle persone con disabilità. L’iniziativa nasce dal desiderio degli stessi ragazzi di raccontarsi attraverso l’arte: “ogni persona ha in sé il dono della creatività” è infatti il motto del progetto, che rende la mostra non solo un’esposizione di quadri, ma anche l’espressione di un percorso di emancipazione e inclusione.

Dall’atelier al pubblico, con il sostegno di un artista

Nel lavoro laboratoriale, i ragazzi si sono confrontati con i grandi filoni dell’arte, hanno provato diverse tecniche e su tela hanno lasciato libera la propria immaginazione. Grazie alla collaborazione e all’ospitalità del Diavolo Rosso, le loro opere saranno finalmente visibili al pubblico, presentate con la speciale partecipazione dell’artista astigiano Filippo Pinsoglio, padrino dell’iniziativa.

La missione della Cooperativa Nuovi Orizzonti

Fondata nel 1988, Nuovi Orizzonti è una cooperativa sociale di tipo A e B, impegnata nella progettazione e gestione di molteplici servizi in favore di soggetti in difficoltà, con una particolare attenzione e specializzazione nel settore della disabilità. Tra i servizi offerti spiccano il centro diurno “La Casa delle Abilità”, il gruppo appartamento “Le Rondini” e il progetto “Il Borgo”. Dal 2025 la cooperativa ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, a garanzia di processi di lavoro in costante miglioramento e attenzione alle esigenze degli utenti.

Per maggiori dettagli sulle attività e sui servizi offerti, è possibile consultare il sito ufficiale della cooperativa: www.nuoviorizzontiasti.it.

“Promuovere le abilità dei nostri ragazzi e valorizzare le loro capacità significa rispettare le differenze individuali e trasformarle da limiti a risorse preziose,” sottolineano i referenti della cooperativa. L’evento rappresenta non solo la soddisfazione di un sogno personale per molti partecipanti, ma anche la testimonianza di quanto possa essere inclusiva e generativa la cultura dell’arte, sostenuta da un ambiente accogliente e aperto a stili di vita e prospettive diverse.

Come partecipare

L’appuntamento per l’inaugurazione è quindi sabato 11 ottobre alle 17 al Diavolo Rosso di Asti. La mostra è un’importante occasione di incontro, condivisione e sostegno a una realtà che, da decenni, lavora per favorire cittadinanza attiva, inclusione e crescita di tutta la comunità astigiana.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU