Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la nuova edizione del "Tavolontariato", l’evento che oggi pomeriggio ha riunito in piazza Roma 350 volontari appartenenti a 38 associazioni del territorio.
Per due ore e mezza, dalle 17 alle 19,30, i tavoli colorati e accoglienti hanno ospitato decine di realtà del mondo solidale astigiano, tra sorrisi, racconti e condivisione di progetti.
Merenda progettuale
A rendere speciale l’atmosfera è stata la tradizionale merenda sinoira, per la quale tavoli, sedie, tovaglie, piatti e bicchieri sono stati messi a disposizione dagli organizzatori, mentre ogni associazione ha portato i propri cibi e bevande, trasformando la piazza in un mosaico di sapori e storie di altruismo.
Nato nel 2018 da un’idea dell’allora assessora ai Servizi sociali Mariangela Cotto, il "Tavolontariato" è promosso dal Centro servizi volontariato di Asti e Alessandria guidato da Francesco Marzo, insieme all’associazione Il Dono del Volo presieduta da Donatella Boscassi.
Valorizzazione e collaborazione
L’iniziativa continua a perseguire la missione originaria: valorizzare le energie del volontariato, far conoscere alla città i tanti progetti attivi e favorire nuove collaborazioni.
Durante la 'merenda' non sono mancati i momenti di confronto tra volontari appartenenti a settori diversi, dal socioassistenziale al sanitario, dalla protezione civile alla cultura.
Un’occasione per conoscersi, raccontarsi e progettare insieme.
Il Premio Mariangela Cotto
Il Tavolontariato ha voluto anche ricordare con affetto Mariangela Cotto, fondatrice dell’iniziativa, la cui visione continua a ispirare il mondo del volontariato astigiano e ha premiato le 11 associazioni vincitrici della prima edizione del Premio Mariangela Cotto.
Video Giulia Frontino
I premiati
Mani colorate odv per il progetto Informiamoci
Lo sport è vita per il progetto Plogging Academy
One more life per il Magazzino solidale
Con te odv per il progetto Pet Therapy hospice Monferrato
Ada con Asti per Comodamente informato
Associazione culturale Mombercelli insieme per Giochiamo insieme e non solo
Apri Asti per il progetto Uno, nessuno, centomila
Gruppo culturale San Martino. Formazione volontari
Le prime tre classificate hanno ricevuto premi in denaro: mille euro all' Associazione Auser Asti con il progetto Auser e i giovani, 500 euro all' associazione Effatà odv per il progetto Una penna per due mani e 500 euro all'associazione Alzheimer e il giardino delle meraviglie.