Attualità - 06 ottobre 2025, 15:41

Industria 5.0, a Montemagno un evento per toccare con mano l'innovazione

Il 9 ottobre l'azienda friulana organizzerà un'esperienza immersiva per imprenditori e professionisti del settore manifatturiero

Fabio Pettarin, presidente di Tecnest

Fabio Pettarin, presidente di Tecnest

L'innovazione tecnologica applicata al settore manifatturiero fa tappa in Piemonte. Tecnest, azienda friulana con oltre trent'anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni software per la fabbrica digitale, ha annunciato il secondo appuntamento del suo Digital Factory Roadshow – Demo & Matching. L'evento si terrà il prossimo 9 ottobre presso la Tenuta Montemagno, sita appunto a nel paese astigiano, con inizio previsto per le 14.15.

Dopo il successo della prima data di Lazise, in provincia di Verona, l'iniziativa prosegue con l'obiettivo di portare le competenze sull'industria 5.0 direttamente sul territorio, offrendo un'occasione di confronto a imprenditori e professionisti. L'incontro non sarà un semplice seminario, ma un vero e proprio laboratorio di idee, pensato per permettere ai partecipanti di toccare con mano le più recenti tecnologie.

Durante la giornata sarà possibile scoprire le nuove tendenze di mercato e le opportunità legate alla finanza agevolata per l'industria. Verrà inoltre presentata la suite software FLEX di Tecnest, una piattaforma progettata per supportare i processi di digitalizzazione aziendale. I presenti potranno testare in prima persona tecnologie all'avanguardia come la realtà aumentata e l'intelligenza artificiale attraverso demo tecniche e funzionali.

Uno dei momenti più attesi sarà quello dedicato alle sessioni di business matching one-to-one, durante le quali gli esperti di Tecnest offriranno un assessment gratuito e personalizzato per analizzare le criticità operative delle singole aziende. "Il nostro obiettivo è offrire un'esperienza concreta, che vada oltre i discorsi teorici", ha dichiarato l'azienda, "vogliamo che ogni partecipante possa trovare risposte mirate alle proprie esigenze, capendo come le nostre soluzioni possono trasformare la loro fabbrica in un ambiente più efficiente e competitivo".

La giornata si aprirà alle 14.15 con la registrazione. Dalle 14.30 alle 15.30 si terrà il dibattito "Innovare per competere nel manufacturing", moderato dalla marketing manager Erika Zanon, che vedrà come relatori l'ingegner Paolo Fontanot, product manager, e Antonio Dota, Bu leader & APS senior consultant. Dalle 15.30 fino alle 18, si svolgeranno le sessioni di business matching e le demo pratiche, con postazioni dedicate a temi cruciali come pianificazione, schedulazione, MES e supervisione della produzione.

La tappa piemontese è la seconda di un tour che si concluderà il 13 novembre a Pescara, a testimonianza dell'impegno di Tecnest nel promuovere l'innovazione su tutto il territorio nazionale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU