Economia e lavoro - 06 ottobre 2025, 11:00

Festival dei Formaggi Piemontesi 2025: a Savigliano la terza edizione del concorso caseario

La città si prepara ad accogliere la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi, un evento che celebra l’eccellenza casearia regionale e che conferma Savigliano come la capitale del formaggio per un intero weekend.

Organizzato da ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio, il festival ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio lattiero-caseario piemontese, sostenendo produttori, affinatori e territori che tramandano saperi e tradizioni secolari.

Il programma ufficiale del Festival dei Formaggi Piemontesi 2025

Sabato 25 ottobre: presso la Cooperativa Piemonte Latte, una giuria nazionale composta da maestri assaggiatori ONAF provenienti da tutta Italia valuterà i formaggi dei produttori iscritti al concorso.

Domenica 26 ottobre: nel prestigioso Palazzo Taffini d’Acceglio, si svolgerà la cerimonia di premiazione, con la presentazione al pubblico dei migliori formaggi. I primi tre classificati di ogni categoria saranno premiati e raccontati agli ospiti presenti.

«Celebrare il gusto e onorare il lavoro: così il concorso restituisce ai produttori piemontesi il frutto della loro dedizione.»

Novità 2025: arriva la guida “Le vie del formaggio”

L’edizione 2025 porta con sé una grande novità: la nascita di “Le vie del formaggio”, la guida ufficiale dedicata ai formaggi piemontesi. Disponibile sia in formato cartaceo che digitale, includerà tutte le aziende partecipanti al concorso e diventerà un riferimento per turisti, appassionati e operatori del settore.

Come partecipare

La partecipazione al concorso è gratuita e riservata ai produttori e affinatori piemontesi. Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 ottobre 2025 sul sito ufficiale  www.festivaldeiformaggipiemontesi.it.

Un evento tra cultura e gusto

Il Festival dei Formaggi Piemontesi 2025 si conferma come un’occasione unica per vivere un viaggio nel cuore del Piemonte caseario: due giornate in cui tradizione, sapori e passione si intrecciano per raccontare l’identità di un territorio ricco di eccellenze.

📩 Info: info@festivaldeiformaggipiemontesi.it

🌐 Programma completo su: www.festivaldeiformaggipiemontesi.it

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU