Eventi - 08 ottobre 2025, 12:30

Villa San Secondo celebra la Madonna delle Grazie: tre giorni di fede, musica e sapori piemontesi

Tradizione e convivialità si incontrano in un fine settimana ricco di iniziative per grandi e piccoli

Villa San Secondo

Villa San Secondo

Dal 10 al 12 ottobre 2025, Villa San Secondo si prepara a vivere un weekend all’insegna della tradizione con la Festa della Madonna delle Grazie, appuntamento che unisce spiritualità, convivialità e cultura popolare.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Villa San Secondo con il patrocinio del Comune e dell’UNPLI, propone tre giornate ricche di iniziative, gastronomia tipica e intrattenimento per tutte le età.

Il programma della Festa della Madonna delle Grazie 2025

Venerdì 10 ottobre – Fede e tradizione

La manifestazione si apre alle 20:30 con la Santa Messa presso la Chiesa della Madonnina, seguita dalla processione per le vie del paese. Al termine, un rinfresco aperto a tutti offrirà un momento di condivisione tra i partecipanti.

Sabato 11 ottobre – I sapori dell’oca e la musica popolare

Alle 19:30 si inaugura lo stand gastronomico, con un menù interamente dedicato all’oca:

  • Agnolotti d’oca,
  • Tajarin al sugo d’oca,
  • Cosciotto d’oca,
  • Grigliata mista e il tradizionale friceu dla Vila.

La serata proseguirà alle 21:30 con il concerto de La Brigata Corsara Folk, che porterà sul palco la magia degli organetti e delle danze popolari, trasformando la piazza in una vera e propria festa sotto le stelle.

Domenica 12 ottobre – Mercatini, spettacoli e giochi per bambini

Dalle 9:00 le vie del paese si animeranno con il mercatino di prodotti tipici, hobbisti e artigianato locale.
Alle 10:00 è prevista la distribuzione del friceu, mentre alle 10:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale per bambini “Le avventure di Mandarino”, con Josephine Ciufalo e musiche di Sandro Martinotti.

Dalle 12:30 riaprono gli stand gastronomici, e nel pomeriggio – dalle 15:00 – arriva il divertente “Grande Gioco dell’Oca”, una tradizione pensata per grandi e piccini.
Durante tutta la giornata, la Brigata Corsara Folk animerà le vie del paese con musica itinerante.

Tre sagre in una: agnolotti, friceu e mercatino

La Festa della Madonna delle Grazie racchiude tre eventi storici:

  • la 17ª Sagra dell’Agnolotto d’Oca,
  • la 20ª Sagra del Friceu,
  • la 26ª edizione del Mercatino di prodotti tipici e artigianali.

Un connubio perfetto tra cucina piemontese, artigianato locale e tradizione religiosa, che ogni anno attira visitatori da tutto il territorio astigiano e non solo.

Info e contatti

Email: info@prolocovillasansecondo.it
Telefono: 347 0740708 – 339 4754360

Dove acquistare i tradizionali agnolotti d’oca

Chi desidera gustare i tradizionali agnolotti d’oca di Villa San Secondo anche a casa può acquistarli presso l’OK Market, situato nel centro del paese.
È necessario prenotarli telefonicamente in anticipo al n. 0141-905609 per garantirne la disponibilità.

Un weekend di comunità e autenticità

La Festa della Madonna delle Grazie è molto più di una sagra: è un’occasione per riscoprire lo spirito di comunità, la devozione popolare e i sapori autentici del Piemonte.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina e l’atmosfera genuina delle feste di paese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU