Cultura e tempo libero - 11 ottobre 2025, 14:05

Ad Asti arriva Bibbia Expo: la Sacra Scrittura si racconta attraverso i sensi [FOTO]

Un’esposizione tra storia e fede, con modelli in scala, profumi e calligrafie antiche

Le immagini della mostra (Ph J.DeM.A.)

Le immagini della mostra (Ph J.DeM.A.)

Storia e religione attraverso l’esperienza sensoriale e visiva. Questo è quello che Bibbia Expo ha come obiettivo da diversi anni, a partire dalla Spagna arrivando ad Asti proprio in questi giorni.
L’esposizione presenta le ricostruzioni attraverso modelli in scala dell’Arca di Noè e del tabernacolo e alcune rappresentazioni di scene dell’Antico Testamento: è possibile odorare i profumi citati nella Bibbia, come il Nardo, o cimentarsi nella scrittura greca ed ebraica su papiro.

“L'obiettivo è quello di provare a presentare la Bibbia anche al mondo di oggi – ha spiegato il pastore Stefano Calà sono sempre di meno i lettori, sono sempre di più le persone che non conoscono e che mettono in dubbio. Anche per chi legge e conosce, c'è la questione di non visualizzare”

Come ricorda il pastore, la società odierna non è solo abituata a leggere, ma soprattutto a vedere. Attraverso la ricostruzione proposta da Bibbia Expo, è possibile compiere quel passo che permetta di avvicinare e comprendere.


Come negli altri luoghi italiani da cui è passata, la mostra ha ricevuto numerose visite, anche da personalità non appartenenti alla chiesa avventista. 
L’interesse per la religione non deve fermarsi alla mostra, e anche questo è stato tenuto in conto dai suoi organizzatori: “Sono offerti dei corsi anche
per corrispondenza, sia di persona che online C’è anche la possibilità di seguire dei percorsi strutturati in maniera più personale, con me o con altri membri della comunità“ ha chiarito il pastore.
La mostra, ad ingresso gratuito, è ancora visitabile oggi e domani dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 20 presso la Chiesa Cristiana Avventista del 7º Giorno in corso Venezia 23.

Giulia Frontino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU