Politica - 11 ottobre 2025, 13:39

Asti, la Commissione Pari Opportunità lancia l'appello: "È tempo di una sindaca"

La presidente Nadia Miletto: "Non è una battaglia di genere ma di equità. Le donne già guidano la città nei fatti, ora servono al vertice"

Asti, la Commissione Pari Opportunità lancia l'appello: "È tempo di una sindaca"

Asti non ha mai avuto una sindaca, e nel 2025 questa assenza "pesa come un’assenza collettiva". A lanciare un appello "forte, limpido e costruttivo" è la Commissione Pari Opportunità della Città di Asti, che invita la comunità a riflettere sulla possibilità di eleggere per la prima volta una prima cittadina. Come sottolinea la presidente Nadia Miletto, non si tratta di una battaglia di genere ma di "equità, visione e democrazia paritaria".

Le ragioni di una svolta

La Commissione evidenzia come le donne siano già protagoniste nella vita cittadina "nei luoghi dell’educazione, nella sanità, nell’imprenditoria, nel volontariato, nella cultura". Una donna alla guida di Asti significherebbe – si legge nell’appello – "una visione più attenta alla cura delle persone e dei luoghi, una politica più concreta e dialogante, un’amministrazione più sensibile ai bisogni sociali, ambientali e familiari".

Il richiamo al principio costituzionale

"Le pari opportunità non sono uno slogan: sono un principio costituzionale, un diritto di cittadinanza, e oggi anche una necessità politica" conclude l’appello, ricordando come la vera modernità di una città si misuri "nella capacità di includere tutte le sue voci". Un invito ad Asti a "voltare pagina" dopo decenni di amministrazioni maschili.

Alessandro Franco


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU