Cultura e tempo libero - 12 ottobre 2025, 15:43

Paloma Jorge Amado in visita a Villa Unga: un ponte di poesia tra Italia e Brasile

L'erede della dinastia letteraria brasiliana a Canelli su invito di Bruna Bianco, custode della memoria di Giuseppe Ungaretti. Un incontro che rinnova un legame nato nel 1967

Paloma Jorge Amado in visita a Villa Unga: un ponte di poesia tra Italia e Brasile

Un abbraccio tra culture e poesia si è consumato tra le mura di Villa Unga. Ospite d’onorte di Bruna Bianco, musa e compagna di vita del poeta Giuseppe Ungaretti, è stata Paloma Jorge Amado, figlia del celebre scrittore brasiliano Jorge Amado e della scrittrice Zélia Gattai. La visita, avvenuta l'11 ottobre, ha rappresentato un momento intimo e carico di significato, rinsaldando un legame letterario e umano che affonda le sue radici nel lontano 1967.

In quell'anno, infatti, Ungaretti si recò in Brasile come ospite e, accompagnato da Bruna Bianco, volle fare tappa a Salvador Bahia per incontrare Jorge Amado e la sua famiglia. Quel viaggio contribuì ad approfondire nel poeta l’amore per la ricchezza barocca e culturale di quella regione, tessendo un filo poetico tra Italia e Brasile che ancora oggi non si è spezzato. A distanza di decenni, quel filo si è riannodato proprio nella dimora canellese che custodisce l'eredità ungarettiana.

Ad accogliere Paloma Jorge Amado è stata una delegazione della Turma Unga’, il gruppo di volontari che affianca Bruna Bianco nel mantenere viva la memoria del poeta e nel portare avanti il progetto culturale “La Parola che Conquista”. Paloma, cronista di grande prestigio, ha espresso il desiderio di conoscere da vicino le iniziative della villa, affascinando i presenti con il suo portoghese elegante e un linguaggio descritto come sereno e luminoso come il cielo di Salvador.

L'incontro, allietato da un brindisi con Canelli Docg e torta di nocciole, non è stato solo una rievocazione del passato, ma un gesto carico di prospettiva. Grazie all'impegno di Bruna Bianco, della Turma Unga’ e alla significativa presenza di Paloma, la parola di Ungaretti è destinata a continuare il suo cammino, per emozionare e ispirare anche le generazioni future.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU