Attualità - 13 ottobre 2025, 15:46

Asti piange Manlio Ceratto, storico funzionario comunale e pilastro dell'associazionismo

Impegnato per oltre 40 anni nel mondo alpino e nella mutuo soccorso, è scomparso a 80 anni. Lascia la moglie Luciana, le figlie e i nipoti.

Asti piange Manlio Ceratto, storico funzionario comunale e pilastro dell'associazionismo

 Si è spento all’età di 80 anni Manlio Ceratto, una figura di riferimento per la vita amministrativa e associativa della città. Dipendente e funzionario comunale per oltre quarant’anni, Ceratto ha affiancato all’impegno professionale una costante e seria dedizione al volontariato, diventando un volto noto e stimato in diversi ambiti.

La sua scomparsa lascia un vuoto significativo, in particolare nella Società di mutuo soccorso “Fratellanza militari in congedo” di Asti, della quale era membro dal 1983. All’interno dell’associazione ha incarnato i valori mutualistici, ricoprendo per oltre un ventennio l’incarico di segretario e, in seguito, la carica di direttore. "Fino all’altro ieri era informato su tutto quello che succedeva nella vita della società che amava subito dopo la sua famiglia", si legge in un ricordo dalla Società

La sua militanza nel mondo associativo comprendeva anche l’iscrizione alla sezione A.N.A. di Montemarzo e, fino all’ultimo, l’impegno nella cooperativa edilizia “Torretta”, della quale ricopriva attualmente la carica di vice presidente. Appassionato di calcio e tifosissimo del Torino, Ceratto ha sempre dedicato la sua vita alla famiglia e al servizio verso la comunità. Lascia la moglie Luciana, le figlie Silvia ed Alessandra, il genero Roberto e i nipoti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU