Eventi - 14 ottobre 2025, 16:04

AIDO e Costigliole d’Asti uniti per la solidarietà con “Specchio Riflesso”

Una serata di emozioni e impegno civile con la Compagnia del Caffè per promuovere la cultura della donazione di organi

AIDO e Costigliole d’Asti uniti per la solidarietà con “Specchio Riflesso”

Costigliole d’Asti ha registrato un sabato di grande partecipazione per lo spettacolo “Specchio Riflesso”, evento dedicato alla solidarietà organizzato da AIDO Asti – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule.

Durante la serata, il numeroso pubblico è stato coinvolto da una brillante messa in scena della Compagnia del Caffè, che ha donato tante emozioni e sorrisi, impreziositi da una causa di grande impegno sociale: il “Sì” alla donazione degli organi.

 

Nel corso della serata, infatti, i rappresentanti di AIDO Provinciale di Asti hanno spiegato l'impegno dell'associazione sul territorio, grazie agli interventi di volontari di Aido, Aned e di rappresentanti dell'amministrazione comunale, che hanno condiviso testimonianze e racconti di vita, sottolineando l’importanza della donazione di organi e il valore di un gesto di solidarietà che può salvare molte vite.

“E’ sempre un orgoglio organizzare spettacoli di questo genere, con giovani in gamba e preparati come i ragazzi della Compagnia del Caffè – dichiarano la presidente di AIDO Asti Irene Testa e la vicepresidente Grazia Borio, parte integrante nell’organizzazione della serata – siamo sicuri che, attraverso mezzi importanti come il teatro, il messaggio del dono possa arrivare ad una platea importante come quella di stasera a Costigliole”.

L'iniziativa si è poi conclusa tra lunghi applausi e con un sentito ringraziamento finale al pubblico costigliolese, confermando il successo di un’iniziativa che ha saputo coniugare emozione, impegno e generosità.

Proprio in quest'ottica, il ricavato sarà destinato a sostenere le attività di AIDO sul territorio, tra cui campagne informative e iniziative di promozione della cultura del dono.

La realizzazione dell’evento, inoltre, è frutto di un lavoro condiviso, reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Costigliole d’Asti, al sostegno del Lions Club di Costigliole d’Asti e alla collaborazione di FIDAS, Croce Rossa delegazione di Costigliole d'Asti, AIL Asti e Alessandria, che hanno sostenuto con entusiasmo un progetto capace di unire arte e solidarietà.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU