Politica - 15 ottobre 2025, 18:17

Asti, interrogazione del consigliere Malandrone sulla scuola San Carlo: "Lavori Pnrr mal eseguiti?"

Nonostante i recenti lavori di ammodernamento, l'impianto idrico presenta problemi. Segnalati anche lavandini non a misura di bambino e l'assenza di una palestra

Mario Malandrone

Mario Malandrone

Sembra un paradosso ma, stando a quanto sostenuto dal consigliere di minoranza Mario Malandrone (Ambiente Asti), nella scuola di San Carlo di corso Alba, appena ristrutturata con i fondi del Pnrr, gli studenti non possono bere l'acqua dai rubinetti. Un avviso diffuso quest'oggi dalla dirigenza scolastica informa le famiglie che, pur essendo formalmente potabile, l'acqua non è utilizzabile a causa della "probabile presenza di tracce di sabbia". Una situazione destinata a durare per diversi mesi e che ha lasciato i genitori "meravigliati e stupiti", come riporta il consigliere  in un'interrogazione rivolta al sindaco e all'assessore competente.

L'edificio, riaperto a settembre dopo importanti lavori di ammodernamento conclusi durante l'estate, avrebbe dovuto garantire impianti nuovi ed efficienti. Invece, le famiglie si trovano di fronte a un disagio inaspettato. La scuola ha invitato ogni studente a portare quotidianamente la propria borraccia e ha chiesto ai genitori di collaborare per creare una piccola scorta d'acqua in classe per le emergenze.

Ma i problemi, secondo quanto segnalato a Malandrone, non si fermerebbero all'impianto idrico. L'interrogazione solleva dubbi anche sulla scelta dei sanitari, con lavandini che non sarebbero a misura di bambino, e sulla cronica assenza di una palestra, che costringe gli alunni a utilizzare la palestra Cagni per poco più di venti minuti effettivi di lezione.

Di fronte a queste criticità, il consigliere chiede all'amministrazione comunale di fare chiarezza: "L'Amministrazione era a conoscenza dei problemi all'impianto idrico prima della riapertura?", domanda Malandrone, che vuole anche sapere se sia stato effettuato un collaudo tecnico e con quale esito.

L'interrogazione sollecita inoltre "azioni urgenti per garantire la piena potabilità e sicurezza dell'acqua", chiedendo tempi certi per la risoluzione del problema e se siano state richieste spiegazioni alle ditte appaltatrici. Infine, Malandrone insiste sulla necessità di prevedere verifiche aggiuntive sugli altri impianti rinnovati con i fondi Pnrr e di informare con trasparenza le famiglie sugli sviluppi della situazione.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU