Anche nel 2025 la Regione Piemonte prende parte alla campagna nazionale “Io non rischio”, promossa dal Dipartimento della Protezione civile in collaborazione con INGV, Anpas, ReLUIS, CIMA Foundation e numerose associazioni di volontariato.
L'iniziativa prevede una serie di appuntamenti in diverse città piemontesi e lombarde, dove i volontari della Protezione civile saranno presenti per distribuire materiale informativo e spiegare le buone pratiche di prevenzione per proteggere sé stessi, la famiglia e l'ambiente in cui si vive in caso di terremoti, alluvioni o incendi boschivi.
Per Asti, l’appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre in piazza Alfieri. Qui i volontari saranno a disposizione per illustrare le procedure di autoprotezione e sensibilizzare la comunità sull'importanza della preparazione di fronte alle emergenze.
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi sottolineano come “Io non rischio fornisce indicazioni preziose per educare famiglie, scuole e aziende a essere pronte ad affrontare situazioni di pericolo. L’informazione e la preparazione sono fondamentali per ridurre i rischi e garantire un futuro più sicuro per tutti”.
Il calendario degli altri eventi prevede tappe a Novara, Alessandria, San Maurizio Canavese, Cuorgnè, Banchette, Settimo Torinese, Carmagnola, Sangano e Torino, con attività di volontariato anche a novembre e dicembre.
Sul sito ufficiale della campagna e sui social media (Facebook, X e Instagram) si possono trovare materiali e aggiornamenti con l’hashtag #iononrischio2025.