Cultura e tempo libero - 17 ottobre 2025, 07:20

Doppio evento alla Biblioteca Monticone: premio "Short & Surprise" e l'antologia "Gente del Monferrato"

Domenica 19 ottobre a Canelli un pomeriggio dedicato alla narrativa breve in memoria dello scrittore Franco Francescato. Presente il racconto vincitore della borsa di studio

Doppio evento alla Biblioteca Monticone: premio "Short & Surprise" e l'antologia "Gente del Monferrato"

Un doppio appuntamento culturale attende la cittadinanza domenica 19 ottobre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Monticone di Canelli. L’incontro, dal titolo "Short & Surprise", unirà la premiazione della borsa di studio dedicata alla memoria dello scrittore Franco Francescato e la presentazione dell’antologia "Gente del Monferrato", che ospita al suo interno il racconto primo classificato.

Franco Francescato (1940-2024), a cui l’iniziativa è intitolata, è stato un maestro del racconto ultra-breve, un genere da lui portato avanti con oltre 500 testi, tutti di due pagine, pubblicati da Neos Edizioni. L'editore Silvia Maria Ramasso lo ha ricordato così: "... un intelligentissimo cinismo stile Milano da bere, crosta appariscente e sottilissima a coprire una sensibilità fuori dal comune capace di snidare i sentimenti nascosti, buoni o cattivi, della gente di oggi. Un radar sociale strepitoso per un editore". La sua cifra caratteristica era la capacità di tratteggiare storie di grande attualità, spesso anticipatrici di tendenze, ispirate alla vita vissuta e sormontate da un finale a sorpresa.

La borsa di studio e le prospettive future

Proprio nel novembre 2023, Francescato aveva presentato il suo unico romanzo, "La Strega delle Mosche", proprio nella Biblioteca Monticone, davanti a un pubblico composto in gran parte da studenti. Per questo motivo, la moglie Nucci Ferrari, a un anno dalla scomparsa, ha voluto istituire la borsa di studio "SHORT & SURPRISE" con l'obiettivo di sfidare i giovani a cimentarsi nella scrittura di un racconto corto e a sorpresa sullo stile di Franco. Oltre a un premio in denaro, che prevede anche una quota per l'acquisto di libri, il vincitore ottiene una significativa visibilità: il suo racconto è stato già pubblicato sul sito di Campus-Salone dello Studente e nell'antologia "Gente del Monferrato". 

Alla cerimonia di domenica saranno premiati anche il secondo e il terzo classificato. L’iniziativa, da quest’anno rivolta agli studenti di Canelli, a partire dal 2026 si aprirà agli allievi delle classi seconde e terze delle Scuole Superiori di tutta la provincia, rappresentando una preziosa opportunità per avvicinare i giovani alla lettura e alla scrittura creativa.

L’appuntamento è per domenica 19 ottobre presso i locali della Biblioteca G. Monticone, in via G.B. Giuliani 29, per un pomeriggio all’insegna della creatività e della narrativa legata alle radici del territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU