Cultura e tempo libero - 17 ottobre 2025, 11:50

Prorogata la mostra "Medioevo e graphic novel" al Complesso di San Pietro

Le tavole di Luigi Piccatto su testo di Renato Bordone resteranno esposte fino al 16 novembre. Ingresso libero nel weekend per scoprire il Medioevo a fumetti

Prorogata la mostra "Medioevo e graphic novel" al Complesso di San Pietro

 È stata prorogata fino a domenica 16 novembre la mostra "Medioevo e graphic novel: Martino di Loreto", allestita presso il Complesso di San Pietro nell'ambito del Festival del Medioevo Astese. L'esposizione, che unisce rigore storico e linguaggio del fumetto, rimarrà visitabile con ingresso libero ogni venerdì, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.30.

L'opera, frutto della collaborazione tra lo storico Renato Bordone, già docente di Storia Medievale all'Università di Torino, e il disegnatore Luigi Piccatto, si sviluppa attraverso una serie di tavole che ricostruiscono con precisione e vivacità narrativa un affresco del periodo medievale. Alle illustrazioni di Piccatto e dei suoi collaboratori, riconosciute per l'alta professionalità e la piacevole fruizione, si unisce il contributo testuale di Bordone, che ha conferito alla storia "intelligenza, rigore scientifico e passione". La mostra presenta inoltre un contributo di Luca Bosio, arricchendo ulteriormente il percorso espositivo.

L'iniziativa si propone di avvicinare il pubblico alla storia medievale attraverso il potente mezzo visivo del graphic novel, con una trama ricca di suggestioni che appassiona tanto gli studiosi quanto i semplici curiosi. Un'occasione per scoprire come il fumetto possa diventare un veicolo culturale di alto livello, capace di coniugare divulgazione e intrattenimento.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU