Economia e lavoro - 17 ottobre 2025, 10:29

Welfare aziendale, un progetto da un milione di euro per sostenere il commercio canellese

Atpica e il Comune di Canelli collaborano per favorire la spesa dei dipendenti nelle attività del territorio e della Valle Belbo

Presentazione del progetto per il commercio

Presentazione del progetto per il commercio

Ogni anno, le aziende del territorio mettono a disposizione un milione di euro sotto forma di welfare aziendale. Una somma erogata ai dipendenti da poter spendere liberamente, ma la cui quasi totalità viene utilizzata senza coinvolgere il territorio canellese, principalmente attraverso piattaforme online.

Da qui è stata fatta una riflessione che ha coinvolto Atpica, l'associazione che riunisce le principali aziende di packaging del territorio, e l’assessorato al Commercio del Comune di Canelli con l’obiettivo di rendere partecipe il tessuto commerciale cittadino e della Valle Belbo per mantenere parte della somma di questi “fringe benefits”, cioè vantaggi accessori offerti dalle aziende, sul territorio.

“L’amministrazione ha avviato da mesi un tavolo di riflessioni con Atpica, andando a ipotizzare una collaborazione con il commercio canellese - ha dichiarato l’assessore al Commercio Paola Bottero - Abbiamo proposto ai commercianti di iscriversi ai percorsi di rete messi a disposizione da queste aziende, dando così ai dipendenti la possibilità di far tornare il denaro degli acquisti coi buoni sul territorio”.

L’obiettivo è fare dei punti vendita una vetrina per l’investimento proveniente dalle industrie, inserendo i commercianti su questa piattaforma, così che i dipendenti delle aziende del territorio possano scegliere di spendere i propri bonus nei negozi della propria città.

(Paola Bottero, assessore al Commercio)

L’iniziativa è stata presentata il 15 ottobre insieme ai rappresentanti della piattaforma e alcuni portavoce del direttivo di Atpica, lasciando a disposizione una parte della serata alle domande del pubblico.

Inoltre, si sottolinea che nei prossimi giorni verranno pubblicate tutte le informazioni per aderire alla piattaforma. Per quanto riguarda, invece, la modalità di attivazione del buono, che vale denaro contante, è immediata e può essere adattata su misura per l'attività.

“Nessuno immagina che un milione di euro arriveranno tutti a Canelli, ma è un modo di pensare al commercio in maniera diversa”, ha concluso il vicesindaco Mauro Stroppiana.

Francesco Rosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU