Eventi - 17 ottobre 2025, 11:26

A Cocconato e Albugnano la prima camminata di “Trame Locali”

Sabato 18 ottobre un itinerario pilota per scoprire il patrimonio culturale e naturale del territorio

A Cocconato e Albugnano la prima camminata di “Trame Locali”

Sabato 18 ottobre prenderà il via con una camminata tra Cocconato e Albugnano il nuovo itinerario pilota del progetto “Trame Locali”, promosso dal Politecnico di Milano e da Ideazione srl, in collaborazione con i Comuni di Cocconato e Albugnano. Un’iniziativa pensata per valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale del territorio, invitando cittadini e visitatori a conoscerlo attraverso un’esperienza condivisa di scoperta e partecipazione.

Un percorso tra paesaggio e comunità

La camminata, gratuita e aperta a tutti, partirà alle ore 14 dall’InfoPoint turistico di Cocconato, in Piazza Cavour. L’itinerario, classificato come sentiero turistico (T), si sviluppa per circa 6 chilometri con un dislivello positivo di 250 metri, e prevede il rientro intorno alle 17.30.

I partecipanti saranno accompagnati dalla guida escursionistica Monica Ciravegna e dai facilitatori di Ideazione srl, che lungo il percorso illustreranno gli obiettivi e le attività del progetto Trame Locali, volto a creare una rete di valorizzazione delle risorse ambientali e culturali dei due Comuni.

Un progetto per il territorio

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto PNRR “CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society” dedicato alla rigenerazione e all’innovazione sostenibile dei territori attraverso la valorizzazione del patrimonio locale.

In caso di maltempo o di condizioni non favorevoli, la camminata potrà essere rimandata o annullata. L’attività è aperta a tutte le persone maggiorenni e ai minori dagli 11 anni in su, purché accompagnati da un adulto responsabile.

Per partecipare sarà possibile iscriversi scrivendo all’indirizzo segreteria@ideazionesrl.it oppure compilando il modulo online disponibile tramite QR code sui materiali informativi del progetto.

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU