Un pomeriggio dedicato alle famiglie è atteso al Museo Paleontologico di Asti, prossimo a festeggiare il suo tredicesimo compleanno domenica 26 ottobre a partire dalle 15, tra scienza, gioco e fantasia.
L’evento, organizzato dal Parco Paleontologico, avrà come ospite l’autrice del libro per ragazzi “Fossili viventi” Roberta Ragona, che aprirà l’evento presentando il proprio scritto, filo conduttore di un coinvolgente quiz a squadre e di una caccia al tesoro preistorica con bambini e ragazzi divisi in squadre che proveranno a rispondere alle domande e si cimenteranno nella ricerca delle sagome nascoste di alcune tra le più curiose creature viventi e fossili: Gingko, Hoatzin, Nautilo, Onicoforo e Ornitorinco.
A fornire gli indizi sarà proprio l’autrice nel corso della lettura, aiutando i partecipanti a scoprire dove si nascondono le sagome e, soprattutto, a conoscere meglio la storia della vita sulla Terra attraverso gli organismi che ne sono testimoni ancora oggi.
Al termine delle attività, verrà proclamata la squadra vincitrice, che non riceverà un premio materiale, ma sarà celebrata attraverso la soddisfazione e l’applauso di tutti i presenti.
L’evento è gratuito e pensato per famiglie e bambini. Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Per maggiori informazioni contattare info@astipaleontologico.it oppure telefonare allo 0141 592091.