Attualità - 22 ottobre 2025, 08:52

Caos viabilità in corso Savona, il PD: "A che punto è il Piano del traffico?"

Lettera aperta del coordinatore cittadino Enrico Panirossi sulla nuova rotonda: "Intervento urbanistico discutibile"

Un mezzo pesante impegnato nel transitare sulla nuova rotonda

Un mezzo pesante impegnato nel transitare sulla nuova rotonda

Fine pena: mai. Muoversi in auto ad Asti è diventato ancora più simile a una condanna che a un normale concetto di viabilità, ora che è stata posata la rotonda in Corso Savona in corrispondenza del nuovo supermercato lungo il Tanaro. I cittadini da giorni segnalavano lunghe code in uscita dalla città, ma la situazione se possibile è peggiorata e ieri mattina sulla rotonda si è anche verificato un incidente, sembrerebbe senza gravi conseguenze. Se ci trovassimo di fronte a un evento eccezionale, si potrebbe anche chiudere un occhio. Sopportare un cantiere per un periodo è un esercizio di pazienza civica. Il problema ad Asti è che non si intravede un orizzonte. Non esistono oggettive ragioni per sperare in un traffico più scorrevole, almeno non nell’immediato.

Il caos aggiuntivo in corso Savona deriva da un intervento urbanistico del tutto discutibile e su cui l’Amministrazione Rasero avrebbe dovuto riflettere più attentamente. Ora gli astigiani al volante hanno scoperto in prima persona che, rispetto ai render mostrati nei mesi scorsi, la rotonda nei pressi del nuovo supermercato è spostata di alcuni metri rispetto all’asse della strada. La prima prova del fuoco in orario di punta ha messo in evidenza che questo complica lo scorrimento delle auto, già congestionato prima di questa modifica.

Ora, una prima domanda che vorremmo rivolgere all’Amministrazione è se la nuova viabilità di quel tratto di corso Savona sia coerente con il Piano del traffico di cui si è dotata la città. Ma sappiamo che questa domanda per il momento deve restare senza risposta, dato che prima l’Amministrazione dovrebbe trovare il tempo di rispondere a quanto avevano chiesto il Partito Democratico e il resto dell’opposizione: a che punto è l’attuazione del Piano del traffico? Da gennaio la nostra interpellanza prende polvere su una delle scrivanie della giunta Rasero. Anzi, per dovere di cronaca, ricordiamo il contributo sulla questione viabilità offerto da Luigi Giacomini: “partire prima per trovare parcheggio”, suggeriva a marzo l’assessore all’Ambiente, nonché presidente provinciale di Fratelli di Italia.

Per il resto, negli anni il problema del traffico è stato affrontato da questa Amministrazione senza altra strategia se non il riproporre ciclicamente la tangenziale come soluzione valida per ogni problema. Se non fosse che ormai nemmeno il centrodestra sembra più crederci davvero. Oltre a ribadire la richiesta di un riscontro sull’attuazione del piano del traffico, il Partito Democratico insiste sul fatto che la questione del traffico ad Asti vada risolta basandosi sui dati e collaborando con i cittadini.

Da un lato infatti chiediamo una condivisione dei dati oggi disponibili sui flussi di traffico: dove si stanno dirigendo le persone che finiscono incolonnate dentro e fuori la città? Da dove arrivano? Che esigenze di mobilità hanno? Dall’altro, siamo convinti che una viabilità più efficace e soprattutto una transizione a mezzi di trasporto più sostenibili – treno, bus, bicicletta – sia fattibile se realizzata un passo alla volta insieme agli astigiani. I quali abbandoneranno volentieri l’auto solo se avranno un’alternativa comoda, sicura, veloce.

Enrico Panirossi - Coordinatore Partito Democratico – Circolo città di Asti

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU