I compaesani azzanesi e i tanti astigiani che lo hanno conosciuto, sono ancora scossi dal lutto per l'improvvisa e tragica scomparsa di Manuel Alongi, il 33enne deceduto nei giorni scorsi in seguito a un drammatico incidente domestico.
La notizia ha scosso profondamente l'intera comunità, dove Manuel era molto conosciuto e stimato. Numerosi i messaggi di cordoglio, tra cui quelli del mondo del Palio in cui Manuel era molto attivo, della Fanfara Bersaglieri "Lavezzeri" di Asti e dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, che lo hanno ricordato come un "suonatore instancabile, anima gentile e presenza sempre sorridente".
Intanto, sono state rese note le date per l'ultimo saluto: il Santo Rosario sarà recitato lunedì 27 ottobre alle ore 19, nella chiesa parrocchiale Nostra Signora di Lourdes. I funerali avranno luogo nella stessa chiesa martedì 28 ottobre alle ore 9.20.
Ricordiamo che Alongi era precipitato dal tetto della sua abitazione lo scorso 19 ottobre, mentre stava eseguendo alcuni lavori di manutenzione. Le sue condizioni erano apparse immediatamente estremamente critiche. Ricoverato d'urgenza all'ospedale di Alessandria, era stato sottoposto a un delicato intervento nel reparto di neurochirurgia a causa di un grave trauma cranico. Purtroppo, nonostante il monitoraggio costante e gli sforzi dell'équipe medica, ogni tentativo di salvarlo si è rivelato inutile.
Nel piangerlo, la compagna Roberta con la piccola Ludovica, la mamma, il papà, la sorella Vanessa, il fratello Christian, il nipote Andrea, i suoceri, il cognato, gli amici e i parenti tutti, chiedono di ricordarlo non con fiori ma con opere di bene.
Dopo la cerimonia funebre, Manuel riposerà nel cimitero di Asti.





