Il Consiglio provinciale torna a riunirsi giovedì 30 ottobre alle 18, nella sala Giunta del palazzo della Provincia in piazza Alfieri 33. Un’agenda corposa, pensata per dettare le priorità operative dell’ente nei prossimi mesi, accompagnerà la seduta.
Tra i temi chiave si segnala in apertura la variazione al bilancio previsionale 2025/2027, che aggiornerà le risorse disponibili e gli equilibri finanziari della Provincia. Seguiranno altri dossier di rilievo, come l’approvazione delle procedure per affidare in concessione la gestione della colonia campestre di Roccaverano e il programma triennale per gli acquisti di beni e servizi.
Spazio anche alla dimensione associativa, con la discussione della convenzione richiesta dai Comuni di Viarigi, Antignano, San Damiano d’Asti e Tigliole per i servizi di supporto tecnico-amministrativo. Sul fronte urbanistico saranno valutate le varianti parziali ai piani regolatori di Cortandone e Viarigi e le proposte di modifica del regolamento per l’uso degli impianti sportivi provinciali.
In materia ambientale, il consiglio sarà chiamato a deliberare sulla convenzione relativa al servizio di avvalimento e, in chiusura, sulla collaborazione tra la Provincia di Asti e il Comune di Cerro Tanaro per partecipare al bando regionale sulla qualità delle acque e la biodiversità.