/ Politica

Politica | 28 ottobre 2025, 07:10

Consiglio provinciale astigiano al lavoro il 30 ottobre: bilancio, gestione beni e tutela ambientale tra i temi all’ordine del giorno

Appuntamento alle 18 nella sala Giunta di palazzo Alfieri per una seduta densa di provvedimenti su servizi, territorio e ambiente

Consiglio provinciale astigiano al lavoro il 30 ottobre: bilancio, gestione beni e tutela ambientale tra i temi all’ordine del giorno

Il Consiglio provinciale torna a riunirsi giovedì 30 ottobre alle 18, nella sala Giunta del palazzo della Provincia in piazza Alfieri 33. Un’agenda corposa, pensata per dettare le priorità operative dell’ente nei prossimi mesi, accompagnerà la seduta.

Tra i temi chiave si segnala in apertura la variazione al bilancio previsionale 2025/2027, che aggiornerà le risorse disponibili e gli equilibri finanziari della Provincia. Seguiranno altri dossier di rilievo, come l’approvazione delle procedure per affidare in concessione la gestione della colonia campestre di Roccaverano e il programma triennale per gli acquisti di beni e servizi.

Spazio anche alla dimensione associativa, con la discussione della convenzione richiesta dai Comuni di Viarigi, Antignano, San Damiano d’Asti e Tigliole per i servizi di supporto tecnico-amministrativo. Sul fronte urbanistico saranno valutate le varianti parziali ai piani regolatori di Cortandone e Viarigi e le proposte di modifica del regolamento per l’uso degli impianti sportivi provinciali.

In materia ambientale, il consiglio sarà chiamato a deliberare sulla convenzione relativa al servizio di avvalimento e, in chiusura, sulla collaborazione tra la Provincia di Asti e il Comune di Cerro Tanaro per partecipare al bando regionale sulla qualità delle acque e la biodiversità.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium