Sanità - 28 ottobre 2025, 18:18

Debora Biglia a sostegno della revisione delle linee guida per l’Ossigenoterapia Iperbarica in Piemonte

L’ordine del giorno, promosso da Forza Italia, punta a ridefinire il fabbisogno regionale di OTI e a semplificare l’accesso al trattamento per i cittadini

Debora Biglia

Debora Biglia

Il Consiglio regionale ha approvato, questa mattina, l’ordine del giorno per ridefinire il fabbisogno di prestazioni di Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) e revisionare le relative linee guida di trattamento della Regione Piemonte.

 Presentato dalla consigliera di Forza Italia, Annalisa Beccaria, e dal suo gruppo, l’ordine è stato firmato dalla consigliera astigiana Debora Biglia, a favore dell’iniziativa già dalla prima esposizione: “Ho supportato fin dal momento della presentazione l’iniziativa, che mira a garantire un accesso all’OTI più mirato ed efficace, basato su dati aggiornati e sulle più recenti evidenze scientifiche – commenta la Consigliera Biglia - L’Ossigenoterapia Iperbarica è un trattamento fondamentale per diverse patologie, e la sua corretta programmazione è essenziale per ottimizzare le risorse sanitarie regionali”.

Nell’esprimere la propria soddisfazione, la consigliera Biglia ha sottolineato quanto sia importante ridefinire il fabbisogno e revisionare le linee guida a favore dei cittadini che necessitano del trattamento: “Lavoreremo ora con la Giunta affinché gli impegni assunti vengano attuati”.

Ora, l’atto impegnerà la Giunta regionale nel valutare e aggiornare il fabbisogno di prestazioni di Ossigenoterapia Iperbarica sul territorio, basandosi sull’utenza piemontese e non su basi nazionali, al fine di costruire un percorso più mirato.

Infine, comunica Biglia, è stato chiesto di individuare un alleggerimento del percorso autorizzativo e di accesso al servizio OTI stesso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU