Cortazzone si prepara a vivere un weekend profumato e saporito con la Fiera del Tartufo Bianco del Monferrato, che quest’anno prenderà il via sabato 29 novembre alle 19.00 con la cena inaugurale e raggiungerà il suo culmine nel pranzo (a menu fisso e su prenotazione – Tel. 0141 995324) previsto per domenica 30 novembre nel cuore del borgo astigiano. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Cortazzone, trasformerà le vie del centro in un mercato a cielo aperto che, animato da trifolau, produttori locali e artigiani del gusto, avrà per protagonista il profumo del tartufo insieme alle specialità enogastronomiche del Monferrato. L’atmosfera sarà quella di una ben organizzata festa di paese, autentica e conviviale, destinata a trascorrere tra assaggi e chiacchiere, oltre che animata dalla musica tradizionale del gruppo folcloristico “I Piemonteis”.
Sabato sera, la cena inaugurale anticiperà il weekend con piatti del territorio, offrendo ai partecipanti un primo assaggio dei sapori e delle eccellenze che animeranno la giornata principale. Domenica, le strade del borgo si animeranno di stand e mercatini, con visitatori pronti a scoprire i segreti della cerca del tartufo, con relativa premiazione dei migliori esemplari introno alle 11.00 della mattinata.
Oltre alle delizie gastronomiche, sarà anche possibile visitare luoghi simbolo della zona, come la chiesa romanica di San Secondo, straordinario gioiello dell’architettura medievale del Monferrato. La fiera celebrerà così non solo il tartufo, ma anche la terra, la tradizione e la cultura gastronomica del territorio, offrendo un’esperienza capace di unire profumo, gusto e storia in un unico weekend dedicato ai sapori e all’atmosfera del Monferrato.
Informazioni: https://www.facebook.com/groups/173696832721895





