Cronaca - 06 novembre 2025, 09:17

E' della villanovese Giachino il bus coinvolto nell'incidente mortale nel Torinese

Il devastante impatto tra lo scuolabus e un'auto ha causato il decesso dell'automobilista e il ferimento di una ventina di ragazzi

Il post incidente (ph. Daniele Caponnetto)

Il post incidente (ph. Daniele Caponnetto)

Il tragico incidente avvenuto nella prima mattinata di oggi ad Arignano (TO), coinvolge anche l'Astigiano. E' infatti un mezzo della ditta Giachino di Villanova d'Asti lo scuolabus che si è scontrato frontalmente con un'automobile il cui conducente è deceduto sul colpo.

Lo schianto, avvenuto tra via Borgo Cremera e via Borgonuovo, ha visto coinvolto il bus villanovese diretto verso Chieri (TO) e un'auto, guidata da un automobilista rumeno residente a Mombello Torinese (TO), che invece viaggiava in direzione Castelnuovo Don Bosco. La dinamica del sinistro è al vaglio del carabinieri e della Polizia Locale, ma l'ipotesi ritenuta più plausibile è che l'uomo, che stava rientrando a casa dopo un turno di lavoro, sia rimasto vittima di un colpo di sonno che si è rivelato fatale.

Mentre - probabilmente solo grazie alla prontezza di riflessi dell'autista, che è riuscito a sterzare violentemente quando si è trovato all'improvviso di fronte l'auto in contromano - si registrano solo lesioni non particolarmente gravi per le circa cinquanta persone a bordo dell'autobus, in gran parte studenti diretti al liceo Monti e all’istituto tecnico Vittone di Chieri. Una ventina di ragazzi presentano contusioni, ma fortunatamente nessuno di loro ha riportato conseguenze particolarmente rilevanti. 

Sul posto sono naturalmente intervenute diverse ambulanze, l'elisoccorso del 118 e diverse squadre di vigili del fuoco, comprese alcune dal comando di Asti per supportare i colleghi torinesi nelle complesse attività.

Il cordoglio e la vicinanza del ministro Zangrillo

“Esprimo la mia più sincera vicinanza a tutti i coinvolti nell’incidente di questa mattina ad Arignano: alla famiglia della vittima, ai ragazzi feriti e profondamente colpiti da quanto accaduto e al conducente dello scuolabus”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, commentando il tragico incidente avvenuto in prima mattinata. “Un ringraziamento sentito ai sanitari, ai Vigili del Fuoco e a tutte le Forze dell’Ordine che sono intervenuti sul posto con la massima efficienza e professionalità", ha proseguito il ministro, che ha concluso: “Continueremo a lavorare con impegno per rendere la società più sicura e prevenire in futuro disgrazie del genere”.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU