Cultura e tempo libero - 07 novembre 2025, 09:59

Asti, al teatro Alfieri debutta la prosa con il Pirandello di Vanessa Gravina

Domenica 16 novembre in scena "L'uomo, la bestia e la virtù". Uno dei testi più grotteschi e onirici dell'autore, in uno spettacolo che si preannuncia da tutto esaurito

Asti, al teatro Alfieri debutta la prosa con il Pirandello di Vanessa Gravina

Si alza il sipario sulla prosa nella Stagione 25/26 del teatro Alfieri di Asti. Domenica 16 novembre alle ore 21, andrà in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, per l’adattamento e la regia di Roberto Valerio. Un attesissimo appuntamento che vede protagonisti Vanessa Gravina, Max Malatesta e Nicola Rignanese.

Con loro sul palco saliranno anche Beatrice Fedi, Massimo Grigò, Franca Penone, Lorenzo Prestipino e Mario Valiani. La produzione dei Teatri di Pistoia, in collaborazione con il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, presenta uno dei testi più anomali di Pirandello: grottesco, onirico e folle. La commedia, piena di situazioni comiche, cela dietro l’apparente semplicità di un triangolo amoroso tematiche forti come l’ipocrisia, il perbenismo e il desiderio di possesso.

Uno spettacolo tra sogno e realtà

In una scenografia onirica firmata da Guido Fiorato, i personaggi si muovono come sospesi in un tempo indefinito, in una rappresentazione dove – come spesso accade in Pirandello – il sogno rivela più della realtà. Il racconto teatrale diventa così lo strumento per svelare i torbidi desideri e le tenebre dell’animo umano.

Sono disponibili gli ultimi biglietti a visibilità limitata al prezzo di 24,00 euro per platea, barcacce e palchi (21,00 euro il ridotto), e 19,00 euro per il loggione (16,00 euro il ridotto). È possibile acquistarli alla cassa del teatro, aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 17 e il giorno dello spettacolo a partire dalle 15, oppure online su www.bigliettoveloce.it.

Per informazioni: telefono 0141.399057 o sito web www.teatroalfieriasti.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU