Sono dodici le compagini iscritte al 3° campionato invernale di padel a squadre “Errebi Mobility” organizzato dal CSI di Asti, torneo che conferma la crescita del movimento locale e una formula collaudata tra regular season, seconda fase Gold/Silver e playoff finali per i titoli 2026.
Tra le conferme della passata stagione ci sono tre squadre presenti fin dalla prima edizione: Asados, campioni in carica APT Bronze 2025; I Puntazos, finalisti nell’estivo e semifinalisti APT Gold 2025; F.T.P. Soc. Coop., vice campione APT Silver 2025, che riparte dal roster dello scorso anno con una new entry da Bologna per alzare il livello.
A queste si aggiungono Arena Padel Team, fresca vincitrice della versione estiva provinciale e intenzionata a difendere la leadership, Net King Padel (nuovo nome degli Impensabili del circolo Waya, rivelazione 2025 capace di arrivare in finale risalendo dal Bronze) e Hair House Asti, denominazione dietro cui c’è la squadra Juve, campione in carica APT Silver 2025.
Capitolo nuove formazioni: la Waya, oltre ad Asados e Net King Padel, schiera Bazzuca Boys di Claudio Concetti e Uni Soluzioni di Andy Puppione; Christian Garena e Philippe Armosino (ex Those Six) hanno costituito i Tremòni Padel; Gabriele Baseggio, già punto di forza degli Asados, debutta con i San Rock insieme a nuovi innesti.
Completano il quadro Il Pelu Padel Team, nato dal nucleo del circolo Il Martinetto di Rocchetta Tanaro, e Bomber’s, squadra di Jody Moresco con alcuni ex Juve.
I campi di gara sono i circoli di riferimento del territorio: Asti Padel in via Gerbi, Waya Padel in corso Pietro Chiesa e il nuovo Arena Padel Club in via Pigafetta 9, che mette a disposizione due campi di ultima generazione Premier Padel.
La prima giornata è in programma martedì 11 novembre all’Asti Padel con I Puntazos–Il Pelu Padel Team alle 21.30 (campo 3) e Hair House Asti–Bomber’s alle 21.30 (campo 4).
Si prosegue mercoledì 12 alle 20 alla Waya con Net King Padel–Tremòni Padel; all’Arena Padel, dalle 21.30, Arena Padel Team–Bazzuca Boys sul campo 1 e, in contemporanea, F.T.P. Soc. Coop.–Uni Soluzioni sul campo accanto.
Le dodici squadre disputeranno un girone di sola andata per definire la classifica che, nella seconda fase, verrà divisa in due gruppi: Gold per le prime sei e Silver per le ultime sei, con scontri diretti interni al girone.
Al termine, le migliori quattro del Gold accederanno direttamente ai quarti per il titolo APT Gold 2026; le restanti otto si affronteranno in un turno preliminare, le cui perdenti proseguiranno comunque nelle semifinali valide per l’APT Silver 2026.
Le finalissime per l’assegnazione dei titoli sono fissate per domenica 12 aprile all’Asti Padel di via Gerbi, giornata in cui verrà premiato anche il miglior giocatore del ranking APT 2026. 11





