Economia e lavoro - 10 novembre 2025, 08:00

BNI Cheese Bra: un nuovo traguardo con oltre 12 milioni di euro di business generato

Il Capitolo di Bra celebra la crescita costante e il valore delle relazioni professionali

Dopo aver festeggiato a gennaio i dieci anni di attività con una partecipata cena di gala, il Capitolo BNI Cheese Bra si è ritrovato giovedì 6 novembre alle ore 7,presso l’Hotel I Somaschi di Cherasco, sede degli incontri settimanali del Capitolo, per celebrare un nuovo e importante traguardo: il raggiungimento di oltre 12 milioni di euro di business generato in dieci anni di attività.

L’incontro, come ogni giovedì mattina, si è svolto nel consueto clima di entusiasmo e partecipazione che da sempre contraddistingue il gruppo. Questa volta, però, l’atmosfera era speciale: i membri del Capitolo hanno voluto condividere la soddisfazione di un risultato che racconta l’impegno, la costanza e la forza delle relazioni costruite nel tempo.

Un maxi-assegno simbolico con la cifra “12.000.000 di euro” ha rappresentato in modo tangibile il valore di un percorso fatto di fiducia reciproca, passaparola qualificato e collaborazione concreta tra imprenditori e professionisti del territorio.

Il dato economico, infatti, non è soltanto un numero: racchiude dieci anni di incontri, di crescita condivisa e di legami autentici nati grazie al metodo BNI (Business Network International) — una rete che trasforma la collaborazione in opportunità e le relazioni in risultati concreti.

Un riconoscimento nazionale per un gruppo che crea valore

Il Capitolo Cheese Bra è stato premiato con un riconoscimento ufficiale nazionale da parte di BNI Italia, a testimonianza del lavoro di squadra e della qualità delle relazioni costruite nel tempo.

Il presidente Lorenzo Bellino ha espresso grande orgoglio per il traguardo raggiunto: “Il nostro successo dimostra che investire in relazioni autentiche e nella crescita reciproca genera risultati reali. È la prova che l’imprenditoria locale, se unita, può costruire valore duraturo.”

A seguire, le parole di Giorgio Cuminetti, Director di BNI, che ha voluto sottolineare la portata del risultato raggiunto e il valore umano che lo sostiene: “Desidero fare i miei più sinceri complimenti e ringraziamenti ai membri del Capitolo BNI Cheese di Bra, che ho l’onore di supportare in qualità di Director, per aver raggiunto lo straordinario traguardo di 12.000.000 di euro di business scambiato in 10 anni di attività, di cui più di 2.000.000 solo nell’ultimo anno.
 Questo risultato, già di per sé significativo, ha un valore ancora più profondo quando lo si legge alla luce del percorso che lo ha generato: un cammino fatto di relazioni autentiche, fiducia reciproca, impegno costante e visione condivisa. Il merito va a tutta la squadra: imprenditori e professionisti che, anno dopo anno, hanno scelto di crescere insieme, sostenendosi con determinazione, etica e spirito di comunità. Il Capitolo BNI Cheese a mio avviso si conferma non solo come una realtà dinamica e performante, ma anche come un esempio concreto di come il business possa essere generato e sviluppato attraverso valori solidi, collaborazione e rispetto professionale.

In un territorio ricco di potenzialità come il Basso Piemonte, la sua presenza rappresenta oggi un punto di riferimento dell’economia locale. La capacità di creare impatto positivo, valorizzando il capitale umano e costruendo relazioni di qualità, è un segno distintivo che lo diversifica nel panorama imprenditoriale e non solo, pur mantenendo la consapevolezza che un successo duraturo nasce dalla cultura del dare prima di ricevere, dalla coerenza nei comportamenti e dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il mero risultato economico. Il cammino di questa fantastica squadra, virtuosa ed innovativa, vuole continuare ispirando e generando valore, anche nei giovani imprenditori, con la stessa passione e dedizione che ci ha portati fin qui.”

Oltre 30 professionisti, un’unica visione

La forza del Capitolo sta nelle persone che lo compongono: oltre 30 imprenditori e professionisti provenienti da settori diversi, ma uniti da un obiettivo comune — crescere insieme e far crescere il territorio.

Ecco i protagonisti che ogni settimana si mettono in gioco con impegno e passione:

Alessio Ciarmoli – Targa Srl Automobili Targa
 Andrea Carbone – Gioielleria Andrea Carbone
 Andrea Giaccardo – Studio Tecnico
 Barbara Giannecchini – Nutrizionista
 Claudio Badellino – I.E.C.A.V. Snc
 Davide Bonaudi – Bona Creative Studio
 Davide Leotta – Agenzia Immobiliare Tecnoteche Bra
 Davide Marcocco – GD System
 Federico Allione – Inkup
 Federico Iri – Cosmes Srl
 Francesco Vaiano – Garesio Sport Srl
 Gianni Millone – Millone Serramenti Srl
 Giovanni Vaschetto – I Ciliegi Selvatici Coop. Sociale
 Iacopo Zorniotti – Argo Evo Solutions
 Jacopo Gallizio – Studio Benessere
 Kristiana Gjelaj – Binnova Srl SB
 Loredana Sardo – Loredana Sardo
 Lorenzo Bellino – Studio Legale Associato
 Luca Paschetta – Wid
 Manuela Addeo – Social Media Manager
 Marco Addeo – Trattoria da Bimbo
 Marco Iannaccone – Artigianlegno
 Massimiliano Longo – Canavese Assicurazioni
 Mattia Manno – Studio di Architettura
 Paolo Zanolli – Zanolli & Partners
 Pietro Giustacchini – Cugnolio Arreda Snc
 Riccardo Scotti – BME
 Riccardo Tarable – Ottica Traguardo Snc
 Sara Moscone – Cantina F.lli Moscone
 Simone Cravanzola – G.S.A. Srl
 Stefano Bergesio – Studio SER.FI.LL Srl
 Stefano Bertello – EE50 Srl

Un mosaico di competenze che spazia dal diritto all’architettura, dal marketing digitale all’artigianato, dalla consulenza alla ristorazione. Tutti accomunati dal principio del “Givers Gain” – chi dà, riceve, filosofia fondante del metodo BNI.

12 milioni di euro e un futuro da costruire insieme

Il traguardo dei 12 milioni di euro in dieci anni non è solo un numero: è la dimostrazione concreta di come il networking fatto bene possa trasformarsi in un motore economico reale.
 Il Capitolo guarda già avanti, con l’ambizione di raddoppiare i risultati nei prossimi tre anni, continuando a crescere come punto di riferimento per il tessuto produttivo locale.

Relazioni che fanno la differenza

BNI Cheese Bra è oggi un esempio virtuoso di come la fiducia e la collaborazione possano generare risultati tangibili per le imprese e per il territorio.
 Ogni incontro settimanale è un’occasione per condividere esperienze, opportunità e contatti, in un clima di professionalità e rispetto reciproco.

In un’epoca in cui tutto corre veloce e le relazioni sembrano sempre più virtuali, BNI Cheese Bra dimostra che le connessioni umane restano il vero motore del successo imprenditoriale.

Vuoi conoscere da vicino BNI Cheese Bra?

Il Capitolo BNI Cheese Bra accoglie con piacere nuovi ospiti e professionisti interessati a scoprire da vicino il valore del networking strutturato.
 Le riunioni si svolgono ogni giovedì mattina alle ore 7 presso l’Hotel I Somaschi di Cherasco.

Scopri di più o richiedi di partecipare:
Visita la pagina informativa

Segui BNI Cheese Bra sui social:

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU