Continua l’impegno della Casa del Popolo a favore della causa palestinese, questa volta con una serata ricca di cultura. WAQF! Festival è il nome scelto per l’evento che avverrà sabato 15 novembre.
“Waqf”, parola araba che significa letteralmente “fermare”, allusione per ribadire la richiesta di stop del genocidio a Gaza.
La serata conta numerosi ospiti che - gratuitamente - hanno offerto la propria disponibilità per arricchire l’evento.

Il programma
L’inizio, alle 18.30, prevede una staffetta artistica e musicale. La parte artistica sarà curata da alcuni studenti del Liceo Artistico di Asti e da Stefano Porro: diplomato nello stesso istituto e formatosi presso la Libera Accademia Novalia di Alba (CN), dove frequenta un corso di pittura e illustrazione. Ha realizzato numerose pubblicazioni e murales e concentra la propria ricerca sul concerto disegnato.
Ad accompagnarli sarà il Coro Euphonia, nato nel 2023 come Coro dei Licei. Proporranno brani pop e rock che hanno come tema la guerra e la pace: tra questi Aquarius (tratto dal musical Hair, simbolo dei movimenti giovanili pacifisti) e Imagine, immortale inno alla pace di John Lennon.
Dalle 19.30 sarà possibile cenare accompagnati da una selezione di vinili. Nel menù, agnolotti alla piemontese, pasta con ragù vegetale e un dolce arabo con tè marocchino.
Alle 21 si terrà lo spettacolo di Sine Vultu, giovane compagnia teatrale astigiana composta dagli ex membri del teatro autogestito del Liceo Classico, che presenterà una rielaborazione del film di Stanley Kubrick: "Il dottor Stranamore".
Dalle 21.30 spazio alla musica dal vivo con i Quadrirotti e i roomfive.
I Quadrirotti, attivi da cinque anni, vantano numerose esibizioni ad Asti, dintorni e persino una in Serbia. I roomfive - band composta da cinque membri tutti tra i 21 e i 23 anni - proporranno sia cover che inediti, tra cui The Time Is Over, loro ultima uscita. A chiudere la serata un DJ set.
L’ingresso è a offerta libera a partire da 5 euro (cena esclusa) e, come per il pranzo gazawi di domenica, i ricavi saranno destinati a Music For Peace, organizzazione umanitaria di Genova.





