Eventi - 12 novembre 2025, 09:00

Asti, venerdì 14 novembre la presentazione di “Villa Felice”, il nuovo libro di Corrado Brignolo

Inizio alle 21 al Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5. Durante la serata, laboratorio creativo per bambini e rinfresco finale.

Appuntamento da non perdere per gli amanti della lettura e delle storie che fanno sognare: venerdì 14 novembre 2025 alle ore 21, al Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5 ad Asti, si terrà la presentazione del nuovo libro di Corrado Brignolo, intitolato “Villa Felice” (Baima & Ronchetti Editore).

Dopo il successo de “Il grande abbraccio della foresta”, Corrado Brignolo torna con una raccolta di favole per bambini e adulti che uniscono fantasia, poesia e insegnamenti morali.

“Villa Felice”: le nuove favole di Corrado Brignolo

Villa Felice nasce quasi per caso – racconta l’autore – Spulciando alcune antologie per bambini, mi sono imbattuto in storie con protagonisti oggetti comuni: una panchina, una nuvola, uno sdraio. Da lì è partita l’idea.” Nel nuovo volume prendono vita oggetti-personaggi come un coltello gentile, un libro dalle pagine bianche, un orologio che corre troppo e un martello tuttofare, tutti accomunati dal desiderio di trasmettere valori come l’amicizia, la solidarietà e la gentilezza.

L’autore trae spesso ispirazione dalla quotidianità. Nel libro, ad esempio, una pietra sorridente insegna che l’unione fa la forza, nata dopo una visita al castello valdostano Sarriod de La Tour. Un’altra favola prende vita dall’immaginazione che trasforma oggetti comuni in personaggi animati e sensibili, scaturita dal ricordo di un emporio americano.

Le illustrazioni del Liceo Artistico “Alfieri” di Asti

A rendere ancora più prezioso il volume, le illustrazioni realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Alfieri” di Asti, coordinate dalla professoressa Silvia Caronna. “È un piacere lavorare con loro – spiega Brignolo –. Hanno realizzato bozzetti splendidi. La copertina è di Elena Manca, mentre le illustrazioni interne sono di Carolina Avidano e Marco Roberto.

Le favole non hanno età

Come nel suo precedente libro, Brignolo  conferma che le favole non hanno età e parlano anche agli adulti: “Il linguaggio semplice ma non banale e la morale finale sono ciò che le rende universali”, spiega l’autore.

Un autore che parla al cuore

Brignolo, che si definisce con modestia “favolista”, guarda già al futuro: è al lavoro su un romanzo giallo, su un nuovo libro per ragazzi ispirato ai quattro elementi e su un progetto dedicato al Palio di Asti.
Scrivere mi appassiona e mi dà grande soddisfazione – conclude –. Sapere che le mie storie arrivano ai lettori è la ricompensa più bella. E un grazie speciale va a mia moglie Chiara e a mia figlia Emma, che mi supportano e sopportano in questo viaggio creativo.

L’incontro di venerdì 14 novembre al Foyer delle Famiglie, a ingresso libero,  sarà dunque un’occasione per conoscere un autore che sa parlare al cuore di grandi e piccoli e per trascorrere una serata all’insegna della fantasia, dell’arte e della condivisione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU