Gusto e Gusti - 14 novembre 2025, 19:30

Bagna Cauda Day 2025: festa globale del piatto simbolo dell’inverno piemontese

Venerdì 21 – domenica 23 novembre / venerdì 28 – domenica 30 novembre 2025

Bagna Cauda Day 2025: festa globale del piatto simbolo dell’inverno piemontese

Non solo il Piemonte, ma anche molte località di mezzo mondo, si accingono a celebrare e a riaccendere fornelli e convivialità con il Bagna Cauda Day, l’appuntamento che porta in tavola uno dei piatti più identitari della cucina popolare piemontese. Nato ad Asti da un gruppo di appassionati di questa singolare salsa, l’evento è cresciuto fino a diventare un vero rito collettivo, capace di superare i confini regionali e perfino nazionali. La formula è semplice: una tavolata, tanta voglia di stare insieme e la bagna cauda servita in tutte le sue varianti, dalla versione più classica a quella “leggera”, passando per le interpretazioni delle osterie di paese.

E col tempo a doversi registrare è stato l’allargamento della rete internazionale: mentre in Piemonte si apparecchiano tavole in cascine, ristoranti e circoli, la bagna cauda fa capolino anche a New York, Parigi, Buenos Aires, Londra e Melbourne, grazie alla partecipazione di comunità piemontesi, cuochi espatriati e gruppi di amici che hanno adottato questo piatto come simbolo di appartenenza. Un gesto che conferma come la bagna cauda, nata come pietanza povera e stagionale, continui a essere un collante sociale capace di unire persone e storie lontane.

Se la ricetta resta fedele ai suoi cardini – aglio, olio e acciughe – a cambiare è il modo in cui viene vissuta: non più solo nelle cucine di famiglia, ma in un evento che celebra il piacere di trovarsi attorno a un fujot fumante. Il Bagna Cauda Day diventa così un’occasione per riscoprire un piatto che non ha mai smesso di raccontare l’inverno piemontese, mantenendo intatto lo spirito di una festa semplice, partecipata e genuinamente conviviale.

Informazioni: www.bagnacaudaday.it 



 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU