Palio - 15 novembre 2025, 15:00

Montechiaro, la Giunta cambia rotta: la municipalità torna al primo comitato

Una delibera di Giunta prevede un meccanismo di alternanza. L'amarezza della ex rettrice Cerruti: "Il Palio non può diventare una turnazione"

Montechiaro, la Giunta cambia rotta: la municipalità torna al primo comitato

È arrivata ieri, con la delibera 76 dell’11 novembre, la svolta che riapre un capitolo già complesso della vita paliesca montechiarese. La Giunta guidata dal sindaco Maurizio Marcanzin ha infatti deciso di revocare di fatto il percorso avviato nel 2023 e restituire la municipalità al Comitato Palio Montechiaro d’Asti, oggi guidato da Gianluca Brancato. Una scelta maturata applicando il cosiddetto criterio della rotazione, giustificato dal fatto che nel 2025 a correre era stato il gruppo concorrente, il Comitato Palio per Montechiaro al Palio di Asti.

La delibera, pubblicata sull’albo pretorio , racconta l'anomali della presenza di due comitati in un Comune così piccolo e dalla mancata convergenza tra le parti. Nonostante un invito formale a presentare una richiesta unitaria, entro la scadenza del 4 novembre ne sono arrivate due. E a quel punto, come si legge negli atti, l’esecutivo ha ritenuto necessario individuare un “criterio trasparente”, optando per una sorta di alternanza, che però ha diviso la Giunta (due voti favorevoli, uno contrario, l'ex sindaco Paolo Luzi).

Le parole dell’ex rettrice Cerruti

Maria Grazia Cerruti, che ha guidato il comitato uscente negli ultimi due anni, accoglie la decisione con disciplina ma senza nascondere una profonda delusione. “Rispetto la scelta della Giunta, perché io sono fatta così. Non la condivido, ma la incasso e la porto a casa”, dice, lasciando trasparire però tutto il disagio per un criterio che ritiene “assolutamente inadatto” al mondo del Palio.

“Il Palio non è un progetto che si può fare un anno sì e un anno no”, sottolinea. La continuità, per lei, è un ingrediente imprescindibile: “Si compromette tutto, dai rapporti con il Fantino al lavoro dei gruppi, fino agli investimenti. Io quest’anno posso decidere di mettere 10 mila euro sulla pista di addestramento, e l’anno dopo un altro comitato può rifiutarsi di farlo. Non funziona così”.

C’è poi il tema delicato dei rapporti umani e professionali. Con il fantino Silvano Mulas, racconta Cerruti, si era creato un legame solido e un progetto a più anni: “Lui ha vinto di tutto tranne il Palio di Asti, aveva voglia di proseguire con noi. Ma quando ho capito come stavano le cose gli ho parlato chiaramente, non volevo che rifiutasse altre proposte per poi trovarsi, come è successo, senza poter correre”.

Un lavoro ricostruito da zero

Nelle sue parole riaffiora anche la fatica di un gruppo nato nel 2023 per non lasciare Montechiaro senza rappresentanza. “Siamo partiti da zero. Al primo anno eravamo in quattro, quest’anno eravamo in quaranta. E tutto quello che abbiamo costruito lo abbiamo costruito da soli”. Mantelli, medaglioni, tamburi, perfino i costumi: “Mia figlia ha passato un anno a cucire gli abiti degli sbandieratori. Sono cose che la gente non vede, ma dietro il Palio c’è un lavoro immenso”.

Ora resta da capire cosa ne sarà del materiale acquistato dal comitato uscente. Cerruti non si chiude, ma mette un paletto importante: “Per me sono cose di Montechiaro, non mie. Se il nuovo gruppo le vorrà, io non ho problemi. Ma non decido da sola: ci sarà un’assemblea delle socie”.

Un’apertura che però non cancella il dispiacere: “Mi spiace molto che nella delibera si dica che nessuno dei due comitati ha mai mostrato volontà di trovare un accordo. Questo proprio non è vero”, afferma con fermezza. Un quadro che, al di là delle dinamiche tecnico-amministrative, fotografa una comunità divisa. E mentre il nuovo comitato si prepara a rimettersi in pista per il 2026, il futuro del gruppo Cerruti resta sospeso: “Devo ancora metabolizzare tutto”, ammette. “Convocherò l’assemblea e decideremo insieme cosa fare”.

Va infine sottolineato che abbiamo vanamente cercato di contattare il sindaco per chiedergli qualche dichiarazione in merito. Naturalmente, qualora ritenga di intervenire, siamo a disposizione per fornirgli pieno diritto di replica.

Files:
 Delibera Palio Montechiaro (302 kB)

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU