Attualità - 17 novembre 2025, 14:44

Peace at Work arriva ad Asti: il lavoro che costruisce la pace

Mercoledì 19 novembre la carovana delle ACLI fa tappa in provincia con incontri a Refrancore e nel capoluogo

Peace at Work arriva ad Asti: il lavoro che costruisce la pace

La grande carovana "Peace at work - L'Italia del lavoro costruisce la pace" organizzata dalle ACLI arriva ad Asti mercoledì 19 novembre, portando un messaggio di speranza e riflessione nel territorio astigiano. 

L'iniziativa, partita il 2 settembre da Palermo per concludersi il 10 dicembre a Milano e infine a Strasburgo, comprende un totale di 63 tappe per rimettere al centro il lavoro buono, onesto e generativo di giustizia e pace sociale.

Una tappa ricca di contenuti nel percorso piemontese

La fermata astigiana si inserisce nel percorso piemontese della carovana, che comprende anche le tappe di Alessandria e Cuneo nei due giorni precedenti e due tappe torinesi all'inizio della settimana successiva. Un programma articolato che testimonia l'importanza del territorio piemontese nel dibattito nazionale su lavoro e pace sociale.

La giornata astigiana inizierà la mattina a Refrancore, dove le ACLI incontreranno l'amministrazione comunale e le scuole elementari e medie del paese.

 Una scelta non casuale: Refrancore, pochi mesi fa, ha aderito ai "Comuni per la pace" della Fondazione Perugia Assisi, dimostrando grande attenzione sia ai temi della storica Marcia per la pace, sia alla possibilità di testimoniare con un gesto ufficiale una scelta di campo importante e significativa.

Al termine dell'appuntamento è previsto un momento simbolico ma concreto: la piantumazione di un ulivo, segno gentile ma tangibile del rispetto per la natura e del legame stretto tra ambiente, lavoro e territorio.

Incontro con il mondo della formazione

Nella seconda parte della mattinata la carovana si trasferirà ad Asti per incontrare insegnanti, ragazze e ragazzi di ENAIP, storico ente delle ACLI impegnato nella formazione sia dei giovani che degli adulti. Un luogo che rappresenta un'eccellenza quando si parla di lavoro dignitoso, diritti, competenze professionali ma anche di pace, convivialità e convivenza civile.

Tavola rotonda aperta alla cittadinanza

Il momento più pubblico della giornata si svolgerà nel pomeriggio, alle 17:15, presso il CPIA di Asti con un incontro aperto a tutta la cittadinanza di confronto e riflessione sul tema centrale della carovana: il lavoro che genera pace e la pace che genera lavoro.

L'evento vuole mettere in luce come la creazione di una vera economia di pace, che rispetta le persone e i territori e si mette al servizio delle comunità per migliorarne la vita, parta da un'attenzione particolare alle fragilità e alle esigenze di coloro che vivono nei luoghi in cui si opera

Alla tavola rotonda parteciperanno figure di rilievo del mondo del lavoro e dell'associazionismo: Raffaella Dispenza, vicepresidente nazionale delle ACLI, Massimo Tarasco, presidente regionale del Patronato ACLI, Luca Quagliotti della Camera del lavoro di Asti, un esponente della CISL Alessandria Asti, Gaetano Quadrelli, direttore regionale della Pastorale sociale e del lavoro, e Roberto Vercelli, consigliere comunale del Comune di Asti. La discussione sarà coordinata da Mauro Ferro, Presidente delle ACLI di Asti.

L'incontro rappresenta un'occasione importante per riflettere su come un paese che investe sulla formazione, sull'attenzione al lavoro e ai diritti fondamentali a esso connessi, investa anche su percorsi concreti di pace sociale. Un messaggio particolarmente attuale in un momento storico caratterizzato da tensioni internazionali e sfide sociali complesse.

La carovana "Peace at Work" dimostra come le organizzazioni del territorio possano farsi promotrici di un dialogo costruttivo tra mondo del lavoro, istituzioni e società civile, costruendo ponti di collaborazione per un futuro più giusto e pacifico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU