Provincia - 18 novembre 2025, 16:03

Castelnuovo Don Bosco, tre giorni di festa tra profumi, sapori e tradizioni: torna la Fiera Regionale del Tartufo

Dal 22 al 24 novembre la 33ª edizione della manifestazione con degustazioni, spettacoli, arte, trekking e la storica Fiera di Sant’Andrea

Castelnuovo Don Bosco, tre giorni di festa tra profumi, sapori e tradizioni: torna la Fiera Regionale del Tartufo

Castelnuovo Don Bosco si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: dal 22 al 24 novembre 2025 torna la Fiera Regionale del Tartufo, giunta alla sua 33ª edizione, affiancata dalla Fiera Commerciale di Sant’Andrea, che concluderà il lungo weekend di appuntamenti nel borgo dei santi.

Tre giorni dedicati ai profumi e ai sapori dell’autunno monferrino, ma anche alla scoperta del territorio attraverso arte, musica, escursioni naturalistiche e attività per i più piccoli. Un programma fitto e variegato, pensato per coinvolgere residenti e visitatori, realizzato dal Comune di Castelnuovo Don Bosco con la Pro loco e il contributo delle associazioni locali.

Il gusto protagonista del weekend

L’apertura è fissata per la serata di sabato 22 novembre, con la tradizionale “Cena del Tartufo”, accompagnata da uno spettacolo di magia. Nel menù, piatti che celebrano le eccellenze del territorio: tajarin al tartufo nero, albese al tartufo bianco, guanciotto brasato e panna cotta al malvasia.

Domenica 23 novembre il paese si trasformerà in un grande percorso del gusto, con mercatini artigianali e agroalimentari, la mostra del tartufo, il Mercato del Contadino in piazza Dante e numerosi spazi dedicati ai sapori tipici. Non mancheranno l’esposizione di trattori e auto d’epoca, i giri in carrozza e la possibilità di visitare le chiese di San Rocco, Sant’Andrea e Madonna del Castello grazie all’iniziativa “Chiese Aperte”.

Tra arte, musica e camminate

La Fiera sarà anche un’occasione di festa e intrattenimento: artisti di strada, trampolieri, giocolieri e musica dal vivo animeranno le vie del centro storico, mentre i bambini potranno partecipare al Laboratorio creativo “I colori dell’autunno”.

Alle 14.30 partirà la camminata naturalistica “Sulle orme dei Trifolau”, itinerario di circa sette chilometri alla scoperta dei paesaggi castelnovesi, con una dimostrazione di ricerca del tartufo. Nel pomeriggio spazio anche alla degustazione del Freisa, a cura dell’Associazione Più Freisa con il presidente Domenico Capello.

Lunedì 24 novembre: la Fiera di Sant’Andrea

La tradizionale Fiera Commerciale di Sant’Andrea chiuderà la tre giorni con espositori di prodotti alimentari, abbigliamento, oggettistica e artigianato. La giornata proporrà inoltre la prosecuzione della Mostra d’Autunno e del Banco di Beneficenza, lo spettacolo teatrale “Pinocchio… Pinocchio” in Sala Consiliare e, alle 19, l’assemblea di comunità del progetto “Turnandrè”, seguita da un aperitivo conviviale.

Il saluto del sindaco

Castelnuovo Don Bosco si prepara a vivere tre giornate all’insegna del bello e del buono del nostro territorio – commenta il sindaco Umberto Musso – quest’anno la Fiera del Tartufo coinvolgerà tutta la comunità, dai bambini ai giovani, dagli enoappassionati agli amanti dell’arte e del trekking. Vogliamo far conoscere la qualità della vita castelnovese, che unisce buon cibo, storia, arte, devozione e paesaggi unici. Un ringraziamento va a tutti coloro che, con passione e impegno, rendono possibile questa manifestazione così sentita.

Per chi desidera maggiori informazioni o vuole prenotare un posto alle iniziative in programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Castelnuovo Don Bosco all’indirizzo www.comune.castelnuovodonbosco.at.it oppure scrivere all’indirizzo e-mail commercio@comune.castelnuovodonbosco.at.it. L’ufficio commercio è inoltre a disposizione telefonicamente al numero 011 9876165 nelle mattine di lunedì, mercoledì e giovedì, dalle 8 alle 12.

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU