Cultura e tempo libero - 24 novembre 2025, 14:00

Avvento Revigliaschese 2025: a Revigliasco d’Asti si riscopre il valore dell’attesa

Dal 30 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 un ricco calendario di concerti, teatro, presepi e iniziative culturali in vista delle festività natalizie

A Revigliasco d’Asti, l’attesa del Natale torna a essere un tempo prezioso: un tempo da vivere con lentezza, da condividere, da abitare insieme. È questo lo spirito che anima l’Avvento Revigliaschese , la rassegna di cultura e spiritualità nata nel 2015 grazie alla collaborazione tra la parrocchia e il Comune di Revigliasco d’Asti.

A rendere possibile questo percorso sono i numerosi volontari e volontarie, che ogni anno donano tempo, entusiasmo e competenze affinché ogni appuntamento diventi un’occasione autentica di bellezza e comunità. Il loro impegno è la trama silenziosa che tiene unite tutte le iniziative, restituendo alla rassegna un calore unico e contagioso.

L’edizione 2025 propone un calendario ricco e variegato, pensato per accompagnare passo dopo passo il cammino verso il Natale. La rassegna prenderà il via domenica 30 novembre, alle 16.30 nella chiesa parrocchiale, con il concerto “Gli Sconosciuti… Famosi” della Rosemary Band diretta dal Maestro Mario Benotto: un avvio in musica che invita subito all’ascolto e alla condivisione.

Domenica 7 dicembre, sempre alle 16.30, sarà la volta dello spettacolo teatrale “… E Dio fece il presepe”, con Patrizia Camatel, Ilaria Marello e Andrea Girbaudo, inserito nel cartellone di Monferrato Spirituale 2025. Al termine andrà in scena uno dei momenti più suggestivi della rassegna: l’inaugurazione de “La Via dei Presepi”, esposizione all’aperto che fino al 6 gennaio trasformerà il paese in un museo diffuso dedicato alla Natività.

Il 14 dicembre, alle 16.30 nel Salone del Municipio, spazio alla creatività degli studenti del CPIA di Asti con la pièce “Babbo Natale va in pensione”, diretta da Simona Gherlone, un appuntamento che unisce ironia, integrazione e partecipazione.

 Il tradizionale Concerto di Natale della Banda “G. Cotti”, diretta dal Maestro Sandro Satanassi, risuonerà nella chiesa parrocchiale sabato 20 dicembre alle ore 21, portando con sé atmosfere solenni e melodie cariche di emozione.

Il momento più atteso, la Sacra Rappresentazione della Natività, animerà il centro storico la sera della Vigilia, mercoledì 24 dicembre alle ore 22, con partenza da via Bertolotti 1. Una tradizione che dal 2006 coinvolge l’intera comunità.

A chiudere la rassegna sarà, sabato 3 gennaio 2026 alle ore 16 nel Salone del Municipio, la cerimonia di premiazione del Concorso letterario nazionale “Raccontami il Natale”, un appuntamento dedicato alla parola e alle storie che sanno ancora scaldare il cuore.

L’Avvento Revigliaschese invita tutti – famiglie, bambini, appassionati di cultura, persone in ricerca – a rallentare, a ritrovare il gusto delle piccole cose, a vivere l’attesa come un tempo fecondo, lontano dalla frenesia che spesso accompagna le festività. Non semplice intrattenimento, ma un percorso di bellezza interiore, capace di nutrire lo spirito attraverso linguaggi diversi e complementari.

L’Avvento Revigliaschese è patrocinato dall’Unione di Comuni Terre di Vini e di Tartufi, dall’Ufficio Comunicazioni Sociali e dal Progetto Culturale della Diocesi di Asti.

Ingresso libero a tutti gli appuntamenti.

Informazioni:
natalearevigliascoasti@hotmail.it
Facebook: SacraRappresentazioneRevigliascoAsti

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU